È vero che le mele si trovano tutto l’anno, ma non c’è paragone tra il profumo ed il sapore che hanno nel periodo “giusto”, ossia ottobre, quando sono state appena raccolte. Tuttavia, anche se preparata in altri periodi dell’anno, questa ricetta è sempre stupefacente. Questo risotto è un po’ insolito. Ha un retrogusto dolce-piccante che
Zia Giulietta era la sorella «schetta» (cioé non sposata) di mia nonna. Era lei che ci preparava queste fantastiche mele al forno per merenda, quando si andava a trovare la nonna (praticamente quasi tutti i pomeriggi).Certo, quando si parla di mele al forno si pensa subito alle mense scolastiche o alle cucine d’ospedale. Tuttavia preparate
E’ la tipica marmellata nera della tradizione popolare bolognese, adatta per preparare eccezionali dolci, come la Pinza o le Raviole sia al forno che fritte o, se nella versione senapata, per insaporire i classici bolliti di maiale e gli insaccati cotti.E’ un procedimento che richiede almeno 3 giorni di lavoro, in quanto la densità estremamente
La caponata che, ovviamente, in questa stagione (gennaio), non sono solito preparare con le melanzane, essendo abituato ad utilizzare quelle nere, locali, che si trovano in estate, mi piace farla in tante varianti. Nel menù degli antipasti del Cambio Cavalli ho sempre tenuto il Tris di Caponate, cosa che, con i cambi di stagione, comportava
E’ la classica ricetta delle frittelle di mele ma leggermente modificata. Voti: 4 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 g farina120 g zucchero200 cl latte2 uova2 mele1 bustina lievito per dolci1 pizzico sale brandy cannella cioccolato in gocce zucchero a velo olio di semi per la frittura Istruzioni In una grossa terrina, setacciare
Altra ricetta di mia nonna Amelia. Non so se questa è una ricetta tradizionale, ma so bene quant’è buono questo dessert che di sicuro utilizza prodotti del territorio siciliano. Io la preparo spesso ed ogni volta provo una varietà di mela diversa. A mio avviso, e dopo molteplici prove, ho deciso che quella più adatta a
La torta di pane è il classico dolce che non t’immagini possa essere così buono essendo sostanzialmente un dolce fatto con ingredienti poveri e per recuperare il pane raffermo. Come buona parte delle mie ricette viene dal quadernino di mia nonna Amelia, maestra del tutto quel che e grazia di Dio non va buttato.Dimenticavo. E’
E’ una torta molto morbida, adatta anche ai bimbi. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr farina per dolci80 gr amaretti80 gr burro2 uova150 gr zucchero1/2 bustina lievito per dolci50 gr uvetta sultanina30 gr pinoli2 bicchieri latte5 mele medie1 limone (solo il succo)2 cucchiai zucchero Istruzioni Ammollare l’uvetta in acqua tiepida.Sbucciare 4
Ovvero Filetto di maiale con composta di mele grammy smith aromatizzata al rosmarino e strudel croccante di rape e lardo.A dispetto del nome lunghissimo 🙂 è un piatto molto semplice da preparare e gustoso con una giusta armonia di sapori e consistenze, il sapido, il dolce, il piccante, l’amaro e il croccante. Voti: 0 Valutazione:
Semplice da preparare, è un dolce ideale per la stagione che stiamo per affrontare perchè è ottimo anche servito ancora caldo! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta frolla250 gr farina150 gr zucchero1 uovo intero75 gr olio di semi di arachidi1/2 bustina lievito per dolci lattePer la crema1 uovo intero2
e’ una torta veloce da fare e piace a tutti Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr farina300 gr zucchero3 uova300 gr ricotta1 bustina lievito1 bustina vanillina4 mele1 cucchiaio gocce di cioccolato zucchero a velo Istruzioni In una terrina rompere le uova e sbatterle con lo zucchero, aggiungere la ricotta, le
Tra tutte le torte di mele che ho mangiato questa è la la migliore, non lo dico perchè è il mio piatto forte ma perchè le mie amiche fanno carte false per mangiarla. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr farina 0150 gr zucchero100 gr burro600 gr mele3 uova1 bustina lievito1
è un dolcino tradizionale emiliano molto gustoso e carino, un modo diverso per gustare i tortellini, magari accompagnati da dell’ottima Albana passito. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti per la pasta300 gr farina80 gr zucchero2 cucchiai olio d’oliva extra vergine8 cucchiai vin santo5 gocce limone1 uovo1 tuorloper il ripieno25 gr pinoli100 gr
Visto che a casa stanno vendemmiando ed hanno iniziato dal rosso, un miscuglio di lambrusco ed aglianico, ho voluto provare a fare la marmellata con il mosto.L’abbiamo assaggiata e devo dire che ha superato la prova suocero… vuol dire che è ottima! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 lt mosto da
Guarnire ogni piatto con alcuni fili d’erba cipollina, alcuni grani di pepe rosa e fiori commestibili , servire. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 600-800 gr filetto di pesce a vostro piacimento3 mele250 gr uva bianca20 gr zucchero di canna1 dl brodo vegetale o di pesce80 gr burro freddo1 mazzetto erba cipollina
Chi come mè non ama la panna, può sostituirla con la stessa quantità di yogurt natur dolce . Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 fette fegato di vitello 150gr l’una2 mele rosse1 cipolla30 gr burro1 cucchiaio coriandolo6 foglie salvia2 dl vino bianco2 dl panna da cucina sale pepe Istruzioni Lavare le
Ho dedicato questa ricetta al nome di mia Mamma. Beh, era il minimo che potessi fare, considerato che l’aveva praticamente inventata lei. Avevo pensato, inizialmente, di pubblicare una versione un tantino più elaborata, comprendente alcuni ingredienti, non più di due o tre, che secondo me l’impreziosiscono. Ma poi ho deciso di offrirvi la prima versione,
Da me inventata! Da provare! Per me è stata ottima con complimenti degli ospiti! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 quaglie2 mele renette200 gr funghi champignon carota sedano1 bicchiere vino bianco aglio olio d’oliva extra vergine salvia zenzero sale Istruzioni Fate rosolare in olio la salvia, il sedano, la carota e
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.