Gli gnocchi mi hanno sempre reso molto felice, con i profumi di basilico e maggiorana e il colore rosso intenso del pomodoro ligure, condimento perfetto per gli gnocchi rigorosamente fatti in casa dalla nonna Teresa e mia mamma Graziella. Sapori pungenti di salsedine, profumi di basilico, ma le fatidiche parole che accoglievano me e mio
Per un secondo a base di pesce degno di un vero menu delle feste ecco la ricetta per realizzare un gustoso filetto di pesce in crosta. Utilizzate il pesce san pietro e seguite le mie indicazioni. Buon divertimento e buon appetito! Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 filetti San Pietro (circa 1 kg)8
Stuzzicanti, semplici, dalle intense fragranze mediterranee. La Liguria ci regala questo piatto usando le sue famose erbe aromatiche poiché il territorio, privo di pianure atte allo scopo, non consente allevamenti di bestiame e quindi la dieta dei liguri è stata ed è, per tradizione, “di magro”. E per i corzetti alla polceverasca il discorso non è
Strano termine dialettale umbro per designare questa ricetta. Sicuramente onomatopeico, che ricorda il rumore della pentola che bolle piano piano. Una volta il lardo era l’unico grasso di base in ogni tipo di preparazione culinaria. Il maiale era il condimento per il pasto di tutti i giorni e l’Umbria in quanto a prodotti di salumeria
Le alici fanno parte del pesce azzurro, conosciute meglio come ‘pesce povero’ proprio perché si pescano in abbondanza lungo le coste liguri. Questa ricetta è una delle tante in circolazione: in ogni famiglia, infatti, viene personalizzata a piacere. Essendo io di origini amalfitane, anche la seguente ricetta ha una nota di personalizzazione: ad una classica
Portando in tavola questi involtini metterete in tavola un secondo piatto profumato, leggero e saporito ma soprattutto di facile realizzazione. Ingredienti per 8 involtini (4 persone). Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 8 fettine lonza di maiale (circa 700 gr)1 arancia (solo la scorza)1 limone (solo la scorza)150 gr mollica di pane5
Non è una ricetta inventata da me, fa parte della tradizione del levante ligure. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 600 gr patate quarantine o a pasta bianca300 gr farina2 cucchiai olio d’oliva extra vergine1 cipolla grande di Zerli o bianca2 uova farina latte100 gr lardo Parmigiano Reggiano grattugiato maggiorana origano acqua
Da piccolo mi era proibito berlo perché troppo forte: mi affascinava il suo colore verde intenso. Poi da giovane non lo si preparava più. Ieri finalmente (e per puro caso) le mie zie hanno ritrovato la ricetta vergata nell’inconfondibile e bellissima grafia della nonna. Questo liquore è uno straordinario digestivo. Voti: 49 Valutazione: 3.88 You:
Questa è una mia ricetta che ho presentato agli Internazionali di cucina a Massa Carrara, e mi ha fatto guadagnare la medaglia d’argento. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per il pollo2 petti di pollo ruspante da 150 gr80 gr cipollotti affettato fine80 gr speck dell’Alto Adige a cubetti20 gr olio d’oliva extra
Ricetta trovata navigando in internet e riadattata ai miei gusti. Preparata ieri e servita agli amici che avevo ospiti nella mia casa al mare. Voti: 4 Valutazione: 4.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 – 400 gr ortiche300 gr ricotta2 tuorli70 gr farina100 gr Parmigiano Reggiano grattugiato1 pizzico noce moscata in polvere100 gr burro1 rametto
Piatto semplice, gustoso e delicato ma irrobustito e reso saporito dal guanciale e dai crostini all’aglio. Adatto a questi giorni invernali, riscalda lo stomaco e… il cuore. I cannellini, sono i più antichi fagioli italiani, li conoscevano e li cucinavano anche gli antichi romani. In Sardegna i cannellini sono chiamati: vasoleddu biancu o ‘ajoleddu biancu,
Questo è il secondo di pesce che ho preparato per il cenone di San Silvestro. E’ una ricetta tutto sommato facile da preparare e di sicuro effetto scenografico. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per il dentice1 dentice3 kg sale marino grosso2 coste sedano2 rametti rosmarino4 foglie salviaPer la salsa alle erbe6 foglie salvia6
Cosa c’è di meglio della zucca in autunno? In questa ricetta ho pensato di unire i ravioli di ricotta con la maggiorana, tipici della mia città, con la crema di zucca che proprio siciliana non è. Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta400 gr farina4 uova salePer il ripieno300 gr
Primo provato martedì nel ristorante self-service durante la pausa pranzo prima del rientro pomeridiano a scuola. Eccezionale! Mi sono fatto dare la ricetta da Carmelo, il cuoco, che ormai è rassegnato alle mie incursioni in cucina. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 320 gr conchiglie500 gr cavolini di Bruxelles100 gr pancetta affumicata
Un’eccezionale variante delle normali scaloppine di vitello ai funghi con l’utilizzo della lonza di maiale. Questo è il secondo che preparo oggi sempre su richiesta di mio figlio Francesco. Dosi per 6 persone. Voti: 4 Valutazione: 3.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 12 fette lonza di maiale (circa 700 gr)800 gr funghi Champignon2 spicchi aglio40
Altro piatto preparato di fretta e con pochi ingredienti. A fronte, però, della sua improvvisazione, il piatto è risultato sorprendentemente gustoso. Il primo ad essermi stupito della sua riuscita sono stato io stesso! La melanzana io l’avevo già grigliata in frigo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr pennette rigate1 melanzana300
Il bulgur è il grano integrale che viene cotto al vapore e poi lasciato essiccare e quindi macinato fino a ridurlo a pezzi molto piccoli. In questa ricetta che ho servito a cena ieri sera, è condito con una salsa di mandorle arricchita da erbe aromatiche (una sorta di pesto). Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.