Gli Gnudi sono un piatto tipico della tradizione toscana. Il nome “gnudi” già suggerisce un pochino di cosa stiamo parlando, sono infatti “nudi”, nel senso che è un po’ come mangiare il ripieno di ravioli e tortelli fatto di ricotta, ma senza la pasta. Potrebbe sembrare strano e magari starete pensando che siano poco gustosi,
Il migliaccio napoletano è un dolce tipico carnevalesco della tradizione campana, è il re del martedì grasso. L’origine del nome affonda le proprie radici nel passato, quando le massaie preparavano questo dolce con la farina di miglio, un cereale molto umile che, in epoca moderna, è stato sostituito dalla semola di grano duro. Uno degli
Uno dei cibi tipici street food in Umbria è la buonissima crescia, nota anche torta al testo, cotta sotto la cenere e servita con salumi, formaggi, verdure, carne alla brace e chi più ne ha più ne metta. La sua origine è antichissima qualcuno la fa risalire adirittura al popolo umbro, fondatore della città Gubbio
Gli gnocchi alla Romana sono un piatto tipico del Lazio. Come dice il vecchio proverbio romano “Giovedì gnocchi, Venerdì pesce (o anche “ceci e baccalà”), Sabato trippa”. Infatti in tutte le osterie tipiche di Roma, gli gnocchi alla romana sono considerati per storia il piatto del Giovedì. . Voti: 3 Valutazione: 4 You: Rate this
Il cavolfiore, ortaggio prettamente invernale, per i suoi preziosi principi nutritivi non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole italiane. Il cavolfiore in forno è una ricetta molto facile e gustosa che può essere considerata non solo un semplice contorno, ma può essere servito anche come un ottimo antipasto completo. L’ingrediente principale è il cavolfiore e
Come ogni anno, la seconda settimana di marzo si comincia a pensare alla realizzazione di quel dolce tanto buono che la maggior parte degli italiani mangia per la festa del papà. Stiamo parlando delle zeppole di San Giuseppe, i golosi bigné, preparati con la pasta choux, ripieni di crema pasticcera ed amarene. La storia di
L’ho realizzata con quello che avevo in casa al momento. A volte si desidera qualcosa di dolce e non si ha niente a portata di mano, così ho preparato questo dolce che é piaciuto molto . Voti: 6 Valutazione: 3.17 You: Rate this recipe! Ingredienti 60 gr mascarpone1 bicchiere latte tiepido1 bustina vanillina1 bustina lievito
Le alici fanno parte del pesce azzurro, conosciute meglio come ‘pesce povero’ proprio perché si pescano in abbondanza lungo le coste liguri. Questa ricetta è una delle tante in circolazione: in ogni famiglia, infatti, viene personalizzata a piacere. Essendo io di origini amalfitane, anche la seguente ricetta ha una nota di personalizzazione: ad una classica
Mi piacerebbe ricevere un commento da chi la proverà. Voti: 1 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr zucca gialla1/2 cipolla1 carota piccolaq.b. sedanoqualche foglia basilicoq.b. prezzemolo4 pugni risoq.b. brodo (anche di dado)q.b. grana grattuggiato1 bicchiere latteq.b. olio d’oliva extra vergineq.b. sale Istruzioni Fate rosolare in olio gli odori tritati sottilmente.Unitevi la zucca
Superbo gelato da presentare a fine pranzo o semplicemente a merenda. Voti: 2 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti Per il gelato250 ml latte200 gr panna100 gr zucchero2 tuorli8 fichi sani e maturi biologici1/2 stecca di vaniglia o 1 scorza di limonePer il caramello100 gr zucchero2 cucchiai acqua1 manciata noci sgusciate Istruzioni Per primo,
Gelato dal gusto delicato di caffè, da servire in coppa con dei savoiardi inzuppati di caffè o marsala, spolverizzato di cacao. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 ml latte fresco o di mandorla200 ml panna fresca100 gr zucchero di canna integrale2 uorli1 cucchiaino caffè macinato savoiardi1 tazzina caffè zuccherato Marsala cacao
Adoro il riso e preparare un buon risotto è diventata una mania oltre che un piacere. Basta scegliere gli ingredienti giusti, come al solito pochi ma buoni, e fare attenzione alla cottura. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr riso carnaroli3 carciofi violetti1 porro1 lt brodo vegetale1/2 bicchiere vino bianco1 cucchiaio
Lo strudel è un dolce austriaco tipico della stagione invernale, anche se non ne trovi mai uno che sia uguale all’ altro. Questo è proprio strano: molti improvvisano con confetture nel ripieno, altri esagerano con la cannella, altri ancora utilizzano la pasta frolla o sfoglia come base per questa torta. Io vi propongo una versione
Muffin, muffin e ancora muffin! Sono irresistibili, morbidi, con quella forma a funghetto troppo simpatica. Li ho preparati ispirandomi all’Australian style: era il gusto che non mancava mai ad ogni bancone dei café e non potevi non cedere alla tentazione quando avvicinandoti emanavano un profumo irresistibile. Caldi sono ancora più buoni. Voti: 2 Valutazione: 1.5
I lievitati non sono semplici da preparare. Ci vuole precisione nel preparare gli ingredienti, nella cura dell’ impasto e sopratutto tanta pazienza. Ma come resistere alla loro sofficità una volta pronti? Ho preparato questa torta di rose farcita con crema pasticcera e gocce di cioccolato per un contest che richiedeva un dolce con la crema
Il giorno di San Giuseppe (19 marzo) si festeggiano anche i papà. A Napoli è tradizione festeggiare con le zeppole. Eccovi la ricetta di quelle al forno. Esistono anche fritte, ma sconsiglio di farle in casa perché molto elaborate. Voti: 2 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti Per le zeppole1 kg farina 001 lt
È la classica torta da colazione, soffice, rustica e incredibilmente buona. Per gli intolleranti al latte vaccino, potrete sostituirlo con latte di soia, di mandorla o d’avena ma limitando la quantità di zucchero a 120 grammi. La ricetta me l’ha passata mia sorella. Se volete velocizzare i tempi di preparazione ottenendo un ottimo risultato utilizzate
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.