Ricetta sfiziosa a base di carciofi sardi. Prodotto di stagione, il carciofo spinoso sardo, lo utilizzo e consumo in cucina in modi diversi. Ricco di ferro e depurativo per il fegato, il carciofo è un ottimo ingrediente in cucina, poco ricco di calorie e poi è buono. Non togliete la paglia, perchè quello sardo ne
Una ricetta tradizionale sarda, originaria della regione del Campidano, ma ormai diffusa in tutta l’isola: gli gnocchetti sardi, fatti con semola di grano duro e acqua, si possono trovare fatti a mano al negozio di pasta fresca, ma adesso sono molto diffusi quelli prodotti industrialmente di pasta secca anche se ovviamente quelli freschi sono tutta
Già da un mese sto raccogliendo i primi asparagi selvatici. Non si può quindi rinunciare a cucinarli in diversi modi, come il piatto con gnocchetti e grandula (guanciale sardo). Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr gnocchetti sardi200 gr grandula in una sola fetta1 mazzetto asparagi selvatici2 – 3 cucchiai olio
Questa è una delle ricette finaliste del concorso Genitori Cuochi per un Giorno, per la sezione primi. L’autrice è Loredana Stivala di mamma di Sebastiano della scuola primaria Cà Bianca, di Reggio Emilia. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr gnocchetti sardi4 cuori carciofi teneri2 zucchine medie10 pomodorini3 cucchiai olio d’oliva
Ecco la mia versione degli gnocchi sardi al pesto di rucola e gamberi. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr gnocchetti sardi2 mazzetti rucolo50 gr pinoli50 gr grana grattugiato300 gr gamberi sgusciati olio d’oliva extra vergine sale pepe2 pomodorini tagliati a cubetti prezzemolo tritato1 spicchio aglio Istruzioni Frullare aglio, pinoli, parmigiano,
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.