Arriva l’estate, il caldo, si pensa al mare, questo mese voglio proporre una ricetta molto particolare: una carbonara di pesce, un piatto davvero gustoso. La ricetta prevede tra gli ingredienti: le seppie, i calamari e i gamberoni, preparati con un gustoso sughetto con il quale ultimare la cottura della pasta, prima di passare al tocco finale, l’aggiunta
Sono un giovane cuoco italiano che lavora in Cina. Questa è una delle mie ultime creazioni e la volevo condividere con voi: Gnocchi di calamari, crema di patate alla vaniglia e glassa al prezzemolo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 800 gr calamari400 gr patate1 bacca vaniglia100 gr panna da cucina100 gr gamberetti500
Il risotto che vi presento in questa ricetta sembrerà un po’ strano, perché è presente un formaggio con il pesce, cosa che in cucina non viene utilizzato, perché ritenuto un abbinamento non molto adeguato. Ma vi posso garantire se usate un pecorino semi stagionato, non troppo aggressivo in modo che non vada a coprire il
Si tratta di un piatto tipico orientale veloce da preparare e di facile utilizzo in cucina perché saltato al momento e non cotto con la cottura tipica dei risotti. I suoi ingredienti semplici lo rendono un piatto vicino ai gusti di chiunque e se si toglie il prosciutto può essere un piatto goloso anche per
Ricetta assaggiata ieri a cena in una trattoria di Pozzallo. Il locale non merita una segnalazione, ma questo piatto – l’unico tra quelli serviti – è veramente degno di nota. Come mio solito ho chiesto di avere la ricetta che la titolare mi ha dettato senza alcuna difficoltà. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this
Ricetta suggeritami da una cliente e provata il giorno dell’Epifania. Un successo! Almeno tra me, mia moglie e due figli su quattro. Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg patate odori (carote, sedano, cipolla)1 uovo pangrattato latte burro per imburrare lo stampo1 – 2 cucchiai prezzemolo tritato200 gr polpa di pesce
Le farfalle sono il tipo di pasta ideale per questa ricetta, ma anche i fusilli vanno bene. Se ne può tranquillamente fare un piatto unico in quanto la ricetta riunisce in un solo piatto carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 380 gr farfalle o fusilli300 gr
È una ricetta semplicissima sia per i pochi ingredienti sia per le modalità di preparazione. Può benissimo essere utilizzato come primo o anche come piatto unico. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr spaghetti250 gr gamberetti precotti2 cipolline rosse piccole1 bustina zafferano olio d’oliva extra vergine sale pepe Istruzioni Affettate sottilmente
L’ho chiamata così perché oggi a pranzo con colleghi, siamo stati in uno stranissimo ristorante che si trova in aperta campagna, ma dove oltre ai piatti tipici della cucina di terra, cucinano in maniera impareggiabile il pesce. Mi sono chiesto come mai e la risposta è arrivata dal cameriere che serviva al nostro tavolo: i
Antipastini molto simpatici. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti pancarrè4 patate maionese ketchup olive snocciolate gamberetti in salamoia Istruzioni Bollite le patate e dividetele in 2 ciotole.Schiacciarle con la forchetta unire un pizzico di sale e 2 cucchiai di maionese e mescolare bene.A parte schiacciate le altre 2 patate e unirci 1
La pasta con gli asparagi ed i gamberetti è un classico della cucina. Il condimento lo prepara mia sorella e devo dire che è molto buono, sicchè ho avuto l’idea di abbinare alla crema di asparagi gli gnocchi di patate al posto della normale pasta all’uovo. Variante adottata più che altro per incontrare il gusto
Un piatto non difficilissimo che figurerà molto bene anche nel cenone di fine anno. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta250 gr farina50 gr spinaci lessati2 uova slaePer il ripieno1 fetta pancarrè latte100 gr polpa di spigola bollita panna liquida Parmigiano Reggiano grattugiato sale pepePer la salsa2 gamberoni rossi30 gr
Buona sia calda che fredda, rustica e raffinata allo stesso tempo. Potete servirla come antipasto o secondo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta200 gr farina2 cucchiai olio d’oliva2 cucchiai strutto o burro acqua tiepida1 pizzico salePer il ripieno16 gamberetti freschi3 carciofi spinosi sardi2 porri2 spicchi aglio2 cucchiai olio d’oliva
Una saporita insalata autunnale, ma un po’ marinara. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 cespo radicchio rosso di Treviso500 gr zucca1 cespo lattuga romana12 o 16 code gamberetti sgusciati50 gr pistacchi di Bronte, già sgusciati vino bianco olio d’oliva extra vergine pepe nero sale marinoPer il condimento3 o 4 cucchiai olio
Il riso Venere è un riso integrale dal colore viola scuro quasi nero con un gusto particolarissimo e un profumo di pane appena sfornato. Originario della Cina dove fino all’ottocento veniva coltivato solo per l’Imperatore e la sua corte, il riso Venere, viene oggi coltivato in alcune zone della Pianura Padana. La leggenda narra che
E’ un piatto ideale dopo un pasto a base di pesce. Va bene anche come antipasto. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr gamberetti freschi rucola2 patate lesse10 pomodorini pachino succo di limone olio d’oliva extra vergine pepe macinato fresco sale Istruzioni Fate lessare i gamberetti in acqua leggermente salata, sgusciateli
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.