Questa ricetta si usa a Napoli nel giorno di Santo Stefano. Esistono molte versioni, io la faccio così. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per il brodo1 mazzetto erbe aromatiche osso di prosciutto300 gr corazza di vitello1 coppia ali di pollo300 gr gallinella di maialePer la minestra1 kg scarola300 gr borraggine200 gr
Ricetta di Orsagiuliva. A gentil richiesta di Vostromus e per coloro che voglion provare un incomparabbbile, meraviglioso, raffinatissssimo (oltre che impegnativo nella sua preparazione e molto costoso) piatto della tradizione genovese, preparato prevalentemente in occasioni veramente speciali, nelle sue molteplici varianti. A me lo insegnò una zia milanese dalle lontane discendenze liguri, che me lo
Questo e’ un piatto della cucina povera marinara della Costa Tirrenica della Versilia che stranamente prende il nome di una imbarcazione il trabaccolo utilizzata dai pescatori dell’Adriatico . In origine il piatto utilizzava il pesce di scarto della pesca quello che finiva anche nella zuppa o nella minestra. Questa mia versione e’ una versione modernizzata
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.