Riconoscere le origini di ciò che oggi giunge sulle nostre tavole, talvolta è difficile, perché troppe sono le eredità lasciate da ogni cultura. Ma se parliamo di Pasta con le Sarde, piatto caratteristico del palermitano, l’impronta araba è evidente. Derivano, infatti, dagli Arabi le tecniche di pesca delle tonnare, l’agrodolce, i dolci al miele e
Piatto saporito e profumato alle erbe aromatiche e selvatiche. Tipico piatto di Pasqua di alcune zone della Sardegna. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1500 gr capretto4 – 5 spicchi aglio4 cucchiai olio d’oliva extra vergine o un pezzo di lardo2 rametti rosmarino2 rametti timo2 rametti origano fresco2 foglie alloro3 foglie salvia2
Mia nonna le faceva, mia zia pure……. ora tocca a noi. Avete in casa uno di quei orci in terracotta che tanto fanno scena ? Beh provate ad utilizzarlo per questa preparazione. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 5 kg olive aglio rametti finocchio selvatico arance non trattate2 kg sale grosso Istruzioni
Carissimi visto che oggi mi sento particolarmente “sadico”vi propongo un antichissimo piatto gallurese (SS),oggi fiore all’occhiello di parecchi ristoranti scic della “costa” (Smeralda) ma alle nostre latitudini Helvetiche realizzabile solo dai fortunati pollice verde che con sudore e lacrime coltivano un proprio orticello (lacrime …. quando come capita ogni tanto a me, ti “fregano”gli ortaggi
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.