Non chiedetemi perchè questo piatto si chiami così. La traduzione letterale dal dialetto sta per ravioli rotti, forse ad indicare che non c’è l’involucro di pasta, ma solo il ripieno. E’ un piatto della tradizione povera, di cui si sarebbe persa memoria se non fosse stato tenuto in vita solo dalle suore del Monastero Benedettino che
Sono uno sfizioso finger food molto indicato come antipasto e di sicuro effetto. Le ho viste e provate durante il buffet servito per la pausa pranzo di un convegno giuridico cui ho partecipato. Non sono riuscito a farmi dare la ricetta, per cui l’ho rielaborata a memoria e sulla scorta dei sapori che avevo individuato.
(cotzulas de pelligrinu chin arandzu e melagranada) Uno sfizioso e costoso antipasto colorato. Semel in annum licet insanire si potrebbe tradurre così: una volta all’anno si possono fare follie. Cappesante o conchiglie di San Giacomo in sardo sono chiamate cocciula de pellegrinu,cocciula pilligrina,cotzula de pellegrinu o pilligrinu,krokka de pilligrinu. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate
Piatto creato oggi a pranzo. Ne è venuto fuori un primo parecchio gustoso che ha sorpreso me per primo. La cosa straordinaria poi è stata quella che lo hanno gradito anche i miei figli. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr cavatelli freschi1 cipolla piccola1 patata grande10 pomodori secchi1 bicchiere latte intero1
E’ un particolarissimo antipasto, servito in ciotoline, che ho assaggiato quest’estate durante la cena per i 50 anni di un mio carissimo amico. La ricetta me l’ha passata direttamente lo chef. Io l’ho servito come secondo di complemento per la cena dei 18 anni di mio figlio. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti
Sapore rotondo, invitante alla vista, costo basso, alta soddisfazione del palato, cosa volete di più da questi piccoli e preziosi fagottini di pollo? Mi sono divertito a elaborare il petto di pollo a modo mio, fondendo due contaminazioni nell’imbottitura dei sapori: quella dell’involtino di carne napoletano e quella romana. Richiede un po’ di tempo, ma
È la salsina che ho assaggiato ieri durante la pausa aperitivo. Ho chiesto al titolare del bar, e lui – con la gentilezza che lo contraddistingue – mi ha scritto la ricetta. Un grazie, quindi, a Marcello Ciaceri, ottimo Barman modicano. Mi si dice che questa salsa (come anche quella ai peperoni) va benissimo, oltre
Il bulgur è il grano integrale che viene cotto al vapore e poi lasciato essiccare e quindi macinato fino a ridurlo a pezzi molto piccoli. In questa ricetta che ho servito a cena ieri sera, è condito con una salsa di mandorle arricchita da erbe aromatiche (una sorta di pesto). Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate
Una raffinata insalata di riso per sorprendere gli ospiti. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr riso venere4 fette melone500 gr code di scampi già sgusciate e puliti200 gr salmone in una sola fetta3 uova sode16 – 20 carciofini sott’olio300 gr spinaci1 cespo lattuga romana4 cucchiai olio d’oliva extra vergine1 limone
Me la sono inventata ricordando un qualcosa di simile che avevo letto sfogliando una rivista dal barbiere. Quelle che seguono sono dosi utili per 4 persone anche se noi (mia moglie ed io) l’abbiam fatta fuori in due. Ho accompagnato questo antipasto con un bianco di struttura Chardonnay siciliano. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate
Le orecchiette alle erbe aromatiche sono un primo piatto dal sapore molto delicato, facilissimo e veloce da eseguire, anche all’ultimo minuto, se arrivano ospiti improvvisi e, peraltro, vegetariani. Le orecchiette vengono condite con una crema di burro, erbe aromatiche e pepe, il tutto a crudo per esaltare il gusto e l’aroma di ogni singolo ingrediente.
Piatto veloce! Si può presentare anche come antipasto, se confezionati di dimensioni più piccole. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr salmone a fette sottili4 pomodori a grappolo50 gr germogli di soja3 cucchiai olio d’oliva extra vergine3 cucchiai succo di limone3 cucchiai Vermouth dry30 gr erba cipollina pepe sale2 cucchiai senape
Darna di ricciola e asparagi di mare saltati all’olio extravergine di oliva su crudo di tagliatella di seppia con pomodori candito, tartara di gamberi rossi e zeste di limone. Questa ricetta è di Franco Tornese ed appartiene al Ricettario della Cucina Nazionale Italiana. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr seppia
Buon appetito! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 g nasello in tranci350 g gallinella di mare in tranci200 g salmone in tranci300 g coda di rospo in tranci12 gamberoni1 carota2 cipolle medie 1 gambo sedano1 cucchiaio passato di pomodoro2 cucchiai curry3 patate lessate6 cucchiai olio d’oliva extra vergine12 fette pane casereccio
Ricetta velocissima da preparare in caso di ospiti improvvisi e da accompagnare o con patate al forno aromatizzate al rosmarino o con una freschissima insalata mista. Entrambi i contorni vanno benissimo: provato personalmente. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 fette petto di pollo (circa 120 gr ognuno) olio d’oliva extra vergine2
«Papà, oggi pomeriggio vengono tre miei amici perché dobbiamo finire un lavoro da presentare al Professore d’Inglese. Possono fermarsi a cena?». Questo ieri. Ho servito ai ragazzi questi involtini accompagnati da fette di focaccia al rosmarino.Sgrassate il prosciutto e tagliatelo a dadini.Lavate e asciugate la rucola e tritatela grossolanamente. Scolate lo Jocca e mescolatelo in
Solo mezzora per preparare e cuocere questo secondo di verdure ottimo per una cena veloce.È una sorta di variante dei pomodori ripieni. Solo non c’è un ripieno vero e proprio ma un velo di formaggio che si gratinerà in forno.Come vedrete leggendo ingredienti e preparazione è una ricetta elaborata sul momento dovendo mettere insieme la
Piatto provato svariati anni fa presso il ristorante I due Mari a Torre Faro (frazione di Messina), e poi rifatto in casa. La particolarità di questo piatto è che i cannelloni vanno cotti al vapore. Ogni volta che preparo questa ricetta (purtroppo raramente perchè il dentice costa) è un successo. Consiglio di accompagnarla con buon
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.