L’Artusi, nell’arte di mangiare bene” del 1896, scrive: “Quando sentite parlare di cucina bolognese fate una riverenza, che se la merita”. L’Emilia ha infatti una cucina corposa, sostanziosa e saporita, ricca di paste ripiene e molto condite, di cui è la patria indiscussa: non per niente il suo capoluogo Bologna, oltre che “dotta” e “turrita”
I Sigarini all’ arancia sono una ricetta 100% Mamma Anna, perfetta in questo periodo dove le arance hanno un profumo intenso. In più Carnevale è alle porte e questi piccoli sigari sono perfetti per gustarli in compagnia di trombette, coriandoli e maschere. Ottimi come dolcetto fine pasto con un caffè bollente o per un tè
Adoro il polpettone, questa è una mia ricetta più volte provata ed ecco il risultato…le dosi sono maggiorate, perchè se avanza il giorno dopo è ancora più buono. Voti: 4 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti Per il polpettone250 gr macinato di maiale250 gr macinato di vitellone2 salsicce3 tuorli d’uovo1 albume uovo Parmigiano Reggiano
Il segreto per la riuscita di questa preparazione sta nella cottura e nella pazienza: è importante infatti montare gli albumi a neve, fin quando il composto non assumerà una consistenza tale da permettere ad un cucchiaio di restare dritto in piedi in mezzo ad esso! Ecco dunque tutte le istruzioni per realizzare gli squisiti Spumini: ricetta che vi
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.