Un dolce per assaporare tutto il sapore dell’autunno grazie alle castagne che qui, insieme alla dolcezza della ricotta, creano una crema golosa. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 g di farina di castagne90 g zucchero di canna2 uova a temperatura ambiente110 g di burro a temperatura ambiente½ cucchiaino di zenzero½ buccia
La pasta genovese è una preparazione molto simile al Pan di Spagna senza lievito, ed è perfetta per la preparazione di torte, oppure un ottimo rotolo da farcire con creme golose. Questa versione senza glutine, grazie al mix di farine speciali, si presta per chi è intollerante o allergico a questo elemento. Voti: 3 Valutazione:
Mio fratello (purtroppo) è cacciatore, sicché questa ricetta l’ho provata, preparata da sua moglie, con un coniglio selvatico. Ovviamente mia cognata mi ha passato la ricetta. Io l’ho preparata per il pranzo di Pasqua con conigli d’allevamento, per cui ho saltato una parte del procedimento e – comunque – in cucina mi ha aiutato mia
Una torta a base di frolla, che racchiude una farcitura dal sapore inaspettato: la dolcezza della marmellata di pesche incontra il gusto deciso degli amaretti e del cioccolato fondente, regalando una bontà unica. Provare per credere. Voti: 24 Valutazione: 3.17 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta:300 g di farina200 g di zucchero100 g
Li ha chiamati così mia madre: il perchè non lo so. So solo che sono un ottimo contorno sia per carni arrosto o al vapore, sia per consistenti frittate. Possono ben essere preparati prima e serviti scaldati al momento di consumarli. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 600 g di piselli2 cipollotti
Un Dolcepensiero piemontese (parte seconda): dopo il primo piatto da veri signori (le tagliatelle al tartufo bianco), siamo passati ad un secondo con un taglio di carne che io adoro: la lonza di suino. La ricetta è stata confezionata con dell’ottima birra artigianale piemontese che non manca mai nella mia cantina e ha regalato a
E’ una minestra insolita che incontra favori ed orrori per il sapore forte della trippa che non a tutti piace. Voti: 5 Valutazione: 3.2 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 g di maccheroni400 g di trippa200 g di cardo (le foglie interne, più tenere)200 g di salsiccia sgranata1,5 l di brodo di carne1/2 cipolla tritata2
Piatto antico tradizionale della Contea di Modica. Anche questo piatto proviene dal quadernetto delle ricette di mia nonna e ha una storia singolare. Mia nonna aveva uno zio che era Arciprete di una delle due più importanti Chiese di Modica. Già benestante di famiglia, se la passava abbastanza bene, e al suo servizio erano state
È un piatto leggero, gustoso e delizioso… Voti: 3 Valutazione: 2.67 You: Rate this recipe! Ingredienti Per le lasagne450 g di lasagne già pronte2 cespi di radicchio trevigianoPer la besciamella latteq.b. di burroq.b. di sale500 ml di latte50 g di burro50 g di farinaq.b. di noce moscataq.b. di Parmigiano Reggiano grattugiato Istruzioni Si prende del
Ecco una ricetta base straordinaria che ha come confine solo la fantasia di chi le prepara. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 100 g di farina1 uovo2 dl di latteq.b. di burroq.b. di saleq.b. di nutellaq.b. di zucchero a velo (facoltativo) Istruzioni Sgusciate l’uovo in una ciotola, aggiungete il sale e sbattete
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.