Un pesce si definisce fresco quando è appena stato pescato e non ha subìto lavorazioni o trattamenti chimico-fisici per prolungarne la conservazione (eviscerazione a parte); ne deriva che, il pesce decongelato e non debitamente indicato come tale, se spacciato per fresco (al fine di distinguerlo da quello conservato), costituisce una potenziale frode commerciale. All’acquisto è importanbe
Stamattina ho trovato un bel dentice che pesava circa un chilo. L’ho comprato e me lo sono fatto spellare e sfilettare dal mio pescivendolo di fiducia. Sua moglie, la signora Rita, mi ha suggerito questa ricetta che ho sperimentato proprio oggi a pranzo. Con le dosi che indico si possono realizzare tranquillamente 4 porzioni, anche
Questo è il secondo di pesce che ho preparato per il cenone di San Silvestro. E’ una ricetta tutto sommato facile da preparare e di sicuro effetto scenografico. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per il dentice1 dentice3 kg sale marino grosso2 coste sedano2 rametti rosmarino4 foglie salviaPer la salsa alle erbe6 foglie salvia6
Piatto provato svariati anni fa presso il ristorante I due Mari a Torre Faro (frazione di Messina), e poi rifatto in casa. La particolarità di questo piatto è che i cannelloni vanno cotti al vapore. Ogni volta che preparo questa ricetta (purtroppo raramente perchè il dentice costa) è un successo. Consiglio di accompagnarla con buon
Ricetta di Orsagiuliva. A gentil richiesta di Vostromus e per coloro che voglion provare un incomparabbbile, meraviglioso, raffinatissssimo (oltre che impegnativo nella sua preparazione e molto costoso) piatto della tradizione genovese, preparato prevalentemente in occasioni veramente speciali, nelle sue molteplici varianti. A me lo insegnò una zia milanese dalle lontane discendenze liguri, che me lo
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.