Un mio amico ha fatto il commento: non ci sono più i budini di una volta. Gli ho risposto: devi fare il budino in casa! Mi ha domandato: come si fa? Allora, ecco la ricetta! E’ facile da preparare utilizzando ingredienti che avete già in casa. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti
Questa ricetta proviene dalla mia amica Francesca. L’ho assaggiata in casa sua, poi l’ho rifatta e proposta a moglie e figli. Stranamente è piaciuta a tutti per cui mi sono deciso a prepararla per il pranzo di Pasqua approfittando degli ultimi cespi di radicchio trevigiano. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500
Sono un primo piatto rustico, sostanzioso e molto, molto gradevole. Oltre che semplice da prepararsi. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 360 gr pappardelle all’uovo2 porri di medie dimensioni200 gr salsiccia1 bicchiere vino bianco secco200 ml crema di latte vino sale pepe macinato al momento Istruzioni Per prima cosa affettate i porri
E’ un primo veloce e semplice da preparare. La ricetta me l’ha passata mia sorella e prevedeva solo il passaggio in forno per una sommaria gratinatura. Io ho pensato di passare la pasta in forno chiusa nei cartocci per dare al piatto una presentazione più sorprendente e, quindi, appetitosa. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this
Ricetta suggeritami dal mio pastaio di fiducia. Lui mi ha suggerito tra gli ingredienti la panna, che però non amo molto come legante per i condimenti. Ho deciso di sostituirla con della crema di latte leggera. Voti: 1 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 g gnocchi di patate3 cuori carciofo1 limone30 g burro200
Stiamo entrando nella stagione degli asparagi, uno degli ortaggi più apprezzati in assoluto. Questa ricetta è di una semplicità disarmante e al tempo stesso molto gustosa. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 360 gr spaghetti200 gr asparagi70 gr prosciutto cotto20 gr burro1 cipolla3 – 4 foglie basilico2 cucchiai crema di latte Parmigiano
Questa ricetta nasce dall’idea di fondere la ricetta della pasta con crema di zucca (ricetta di mia sorella) e quella dei i porri saltati in burro con la maggiorana (ricetta che preparava mia madre). Ne è venuto fuori un condimento che ha trasformato una normale pastasciutta in un primo eccellente e gustosissimo. Voti: 0 Valutazione:
Questa ricetta, è fatta solo con l’utilizzo di besciamella, senza panna: è il metodo tradizionale bolognese. Il risultato è molto più leggero e meno invasivo, cioè i sapori degli ingredienti si riescono a sentire senza che vengano sovrastati dalla panna. Provate: è solo un po’ laboriosa! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.