Questa ricetta ricorda la vecchia scuola, come quando con dei semplici e poveri ingredienti si riusciva a tirare fuori delle vere e proprie chicche di cucina. In omaggio alla mia mamma Lina, che le preparava con un ripieno a base di pan grattato e uova. Una vera e propria festa, un divertimento nel tirare via
Gli ingredienti di questa ricetta si uniscono in un mix di sapori che possono sembrare insoliti ma che, secondo la mia esperienza, sono in grado di conquistare i palati più raffinati ed esigenti. In questo piatto la ricerca e l’innovazione creano una meraviglia che vale la pensa provare. Leggete attentamente il procedimento per realizzare la
Ho inventato la ricetta degli Spaghetti Pomodorini e Cozze pochi giorni, fa con i pomodorini cresciuti sulla mia balconata. E’ piaciuta molto sia a me che a mio figlio, tanto che mi ha chiesto di ripeterla ogni venerdì fin quando le cozze saranno buone. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr spaghetti
Le cozze della Sardegna sono fra le migliori d’Italia allevate e curate in mare aperto e lontane da fabbriche e scarichi nocivi che potrebbero alterare sia il prodotto stesso che la salute del consumatore . Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 kg cozze300 gr pomodorini (ciliegino oppure del Piennolo)2 spicchi aglio3/4
Spaghetti con le cozze….il sapore del mare sulla tua tavola. Vi sono molte versioni di questa ricetta che prevedono anche l’utilizzo della salsa di pomodoro ma, per gustare al meglio il loro sapore intenso suggeriamo di cucinarle “in bianco”! Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 kg cozze200 gr pomodorini pachino1 spicchio
Un notissimo chef italiano sta pubblicando vari libri di ricette. Nel volume uscito ieri ha inserito il polpo alla luciana dicendo subito che il polpo si cuoce nella sua acqua e subito dopo contraddice questa regola mettendo per prima cosa dell’olio nel tegame. Da napoletano verace del Vomero vi do la mia versione. Voti: 1
E’ una ricetta nata, come spesso accade, per caso. In frigo c’erano gli gnocchi di pane – canederli – regalatimi da Giuseppe Clapiz, autore della ricetta, e avevo preparato un sugo di cozze per condire gli spaghetti. Ma poi ho cambiato idea… Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per gli gnocchi di
E’ una ricetta versatile, che cambia gusto ogni volta perchè gli ingredienti principali (frutti di mare) possono variare di volta in volta. Le quantità riportate sono indicate in linea di massima. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 calamri medi8 gamberoni200 gr cozze pulite e sgusciate200 gr vongole8 fasolari300 gr pomodori freschi2
Sto letteralmente divorando il libro di cucina greca che mi ha regalato la mia amica ed ho scoperto che i greci non mangiano solo carne e melanzane, dolci zuccherosi, feta ed insalate in cui questo formaggio è ingrediente fondamentale ed insostituibile. Ho scoperto anche che farciscono spesso le verdure con il riso e mi sono
Di tutte le varianti che ho mangiato e che ho visto preparare in tanti anni, sono arrivata alla conclusione che la ricetta che preferisco è la più semplice, quella con meno ingredienti. Togliere per apprezzare è un detto che in cucina, a mio avviso, ha una valenza particolare, e che bisognerebbe seguire in molte altre
Un piatto facile da preparare, nello stesso tempo soddisfa molto. Mediterraneo e originale. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr pasta mista1 kg cozze500 gr fagioli olio d’oliva a piacere sale500 gr pomodorini freschi aglio Istruzioni Ho lessato i fagioli freschi.Dopo aver pulito le cozze, le ho fatte aprire in una
Una ricetta semplice e veloce da realizzare. Le crespelle sono un piatto che si presta a mille varianti, noi vi presentiamo quelle ai frutti di mare e salsa allo zafferano. Voti: 3 Valutazione: 3.67 You: Rate this recipe! Ingredienti 1/2 lt latte200 gr farina6 uova150 gr burro200 gr gamberi4 calamari1 kg cozze1 kg vongoleq.b. aglio1
E’ una variante alla già gustosa pasta con le cozze. I capuntini o cavatelli, sono quelli di piccole dimensioni, cavati con un dito. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr cavatelli1 kg cozze200 gr fagioli borlotti20 pomodorini pachino1 spicchio aglio fresco1 peperoncino fresco prezzemolo Istruzioni Togliete i fagioli dai baccelli, lavateli
Questo è un piatto molto ricco tipico della tradizione spagnola; io ho avuto il piacere di assaporarlo in Catalunia e precisamente a Barcellona, dove mi trovavo per un progetto scolastico. Ci sono vari modi di fare la paella, ma io vi propongo la ricetta che ho rubato alla signora che mi ha ospitato durante il
Ricetta gradevolissima, anche se un po’ fuori dagli schemi. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr bucatini1 melanzana1 kg cozze2 spicchi aglio1 ciuffo prezzemolo1 scalogno1 tazza passata di pomodoro4 cucchiai olio d’oliva extra vergine1/2 bicchiere vino bianco secco sale pepe o peperoncino Istruzioni Pulite bene le cozze e fatele aprire in
Piatto minimalista, ma ottimo. Se vi dico che l’ho mangiato in piedi in una pescheria di Avola che ha accanto una sorta di pronto-cuoci vi stupite? E vi stupite se vi dico che ad Avola in abbinamento al piatto mi hanno servito un calice di vino Biancolella di Ischia? E mi credete che per questo
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.