Dalla Valle di Comino (FR) tramandata da madre in figlia Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr fagioli cannellini200 gr farina 00200 gr cotenne erbette miste cipolla aglio1 cucchiaio conserva di pomodoro olio d’oliva extra vergine Istruzioni Preparare una sottile sfoglia con solo acqua e farina, lavorando a lungo l’impasto. Tagliare
Un piatto tradizionale della cucina pisana con il quale ricordo, da piccoli o adolescenti, si mangiava assieme a chili di pane toscano. Adesso è ulteriolmente arricchito dalla possibilità di scegliere carne autoctona di ottima qualità. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 800 gr mucco pisano o in alternativa chianina4 pomodori maturi500 gr
Un piatto tradizionale della cucina pisana. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 800 gr trippa compreso un pezzo di lampredotto3 pomodori maturi500 gr patate conserva di pomodoro odori (cipolla, sedano, carota e prezzemolo) olio d’oliva extra vergine2 foglie alloro pepe sale Istruzioni Tritate gli odori e soffriggete il tutto lentamente in olio
Un primo piatto che trasuda di sapore marinaro verace, gli gnocchetti sardi vengono cotti direttamente in casseruola con i moscardini e ne assumono tutto il profumo e il sapore . Il Moscardino si differenzia dal polpo per l’unica fila di ventose sugli otto tentacoli e per le dimensioni minori (occhio a non confonderlo con i
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.