L’asparagina è una qualità di asparago più sottile, più amarognola e più economica. Può essere coltivata o selvatica. In questo caso, le note amare non sono eccessivamente intense. Ecco la ricetta per abbinare l’asparagina a un buon risotto! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 g riso superfino (consigliato: Carnaroli)500 g asparagina1,8
Un piatto semplice e veloce da realizzare, che saprà restituirvi la delicatezza dei fagioli insieme alla freschezza del sedano. Per questo ingrediente, da noi in Sicilia ne esiste un tipo che si chiama “nostrano” e che ha piccoli gambi, ma molto profumati e saporiti. Se lo trovo, di solito ne metto due cespi, dato che
Questa è la ricetta che mi ha permesso di vincere la medaglia di bronzo ai campionati di cucina di Rimini 2017. È un piatto che rappresenta il territorio in cui vivo: il Cilento, e rappresenta la filosofia che sposa il nostro territorio, ovvero non sprecare nulla da ogni singolo elemento e sopratutto che da un alimento
Ricetta trovata su una rivista e memorizzata all’istante e che vi consiglio caldamente. Un insieme di sapori meraviglioso, un piatto leggero, leggero e soprattutto rapidissimo. Vanno benissimo anche i filetti di spigola. Ingredienti per 4 persone. Voti: 2 Valutazione: 4.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 filetti merluzzo anche surgelato1 cipolla bianca4 zucchine5-6 foglie menta
Un Dolcepensiero piemontese (parte seconda): dopo il primo piatto da veri signori (le tagliatelle al tartufo bianco), siamo passati ad un secondo con un taglio di carne che io adoro: la lonza di suino. La ricetta è stata confezionata con dell’ottima birra artigianale piemontese che non manca mai nella mia cantina e ha regalato a
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.