Questa è una delle ricette finaliste del concorso Genitori Cuochi per un Giorno, per la sezione dolci. L’autrice è Camilla Corradini mamma di Nina della scuola primaria Carducci di Reggio Emilia. Voti: 35 Valutazione: 3.86 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr ricotta300 gr farina250 gr zucchero3 uova intere1/2 bicchiere olio di semi1 dose150 gr
Questa è la ricetta vincitrice del concorso Genitori Cuochi per un Giorno, per la sezione dolci. L’autrice è Giuseppina, mamma di Najo, della scuola primaria di M.L. King. Voti: 6 Valutazione: 3.67 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr farina 00100 gr farina di cocco150 gr zucchero100 gr cioccolato al cocco5 cucchiai olio di semi50
E’ un dolce tipico della mia città, Alcamo, fatto di biancomangiare e ricotta e profumato di cannella. In pasticceria si preparano ancora le singole buonissime paste monoporzione che sono anche conosciute col nome dialettale: Minni di virgini, ma la torta che viene fatta in casa è un’altra poesia… Voti: 2 Valutazione: 3 You: Rate this
Dolce pasquale tipico di tutta la Sicilia (anche se oggi sono per lo più preparate nella parte orientale dell’isola), purtroppo ormai modernizzato, mentre il suo pregio stava proprio nella sua sobria rusticità. Anche se – come già detto – tradizionalmente legato alla Pasqua, questo dolce oggi viene preparato tutto l’anno. A casa mia se ne preparavano
Questa ricetta della cuoca Valeria Dal Zovo è suggerita ai lettori del Giornale del Cibo da Fair Trade Italia. Nella preparazione, infatti, sono utilizzati i prodotti del commercio equo solidale. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 50 gr quinoa soffiata100 gr ricotta50 gr noci4 cucchiai miele2 cucchiai zucchero di canna2 cucchiai cioccolato
E’ il più tipico dolce siciliano: tant’è che quando si pensa alla Sicilia la prima cosa che viene in mente della sua gastronomia è proprio il cannolo. Un tempo costituiva il coronamento del pranzo di carnevale, ed era appannaggio delle famiglie più abbienti. Il sacerdote palermitano Don Stefano Beneficiale Melchiorre in un poemetto in vernacolo, pubblicato
Di questa torta ci sono infinite ricette, ognuna buona. Questa è quella che personalmente mi piace di più, forse prchè oltre al cacao c’è la cioccolata. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 150 gr cioccolato fondente2 pere100 gr burro80 gr latte3 uova125 gr yogurt bianco1 bustina lievito per dolci250 gr farina200 gr
E’ la classica ricetta delle frittelle di mele ma leggermente modificata. Voti: 4 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 g farina120 g zucchero200 cl latte2 uova2 mele1 bustina lievito per dolci1 pizzico sale brandy cannella cioccolato in gocce zucchero a velo olio di semi per la frittura Istruzioni In una grossa terrina, setacciare
La particolarità di questo dolce – che è sostanzialmente un panzerotto – sta nei suoi ingredienti e nel fatto che lo si trova solo a Modica. E’infatti, insieme alla nostra particolarissima cioccolata, il dolce tipico della città. In altri paesi e città limitrofe ci sono tentativi di riproduzione, ma le migliori restano sempre quelle prodotte dai
Uno dei dolci tipici della mia personale tradizione familiare è quello che in casa e nel parentado – che ci è sempre andato a nozze – abbiamo sempre chiamato Torta di Banane. In effetti, proprio una torta non è, se per torta voi intendete un dolce tipo crostata o Sacher Torte. Però è bella. E’
Non è propriamente un dolce da servire a fine pasto, anche se in molti lo fanno. E’ un ottimo dolce adatto ad ogni stagione: io l’ho realizzato a Capodanno e l’ho servito su dischetti di pandoro ricavati col coppapasta. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr cioccolato fondente a pezzi40 gr
Una torta semplice da preparare e ottima da gustare! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la torta100 gr cioccolato fondente150 gr burro + un po’ per lo stampo3 uova250 gr zucchero1 bustina vanillina100 gr farina100 gr noci sgusciatePer la glassa100 gr cioccolato fondente50 gr burro2 cucchiai panna per dolci Istruzioni Fate
E’ il dolce di Natale senza il quale nella mia famiglia non è Natale. E’ un’antica ricetta umbra. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr mollica rafferma400 gr noci2 cucchiai miele75 gr cacao amaro1 tavoletta cioccolato fondente noce moscata alchermes400 gr rigatoni1 scorza di limone grattugiata Istruzioni Sbriciolare la mollica in
Ottimi biscotti, velocissimi da fare e davvero buoni! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 175 gr farina1 cucchiaino lievito in polvere125 gr burro ammorbidito120 gr zucchero1 uovo100 gr cioccolato fondente a scaglie sottili Istruzioni Mettete tutti gli ingredienti in un recipiente e mescolate finché saranno ben amalgamati.Disponete con un cucchiaino l’impasto su
Poc’anzi vi ho proposto la ricetta del Vin Brülè, per chi non amasse bere vino caldo, propongo un riscaldamento a base di cioccolato al peperoncino. Bevanda dotata di molteplici virtù, riscalda il corpo ed eleva lo spirito, questa ricetta dovrebbe accontentare anche le super golose che mi leggono (vero dolce Luna, Nutella ecc.?)(ricetta gentilmente fornita
Questa è la versione di mia suocera di una vecchia ricetta popolare. Le famiglie conservano una parte del raccolto di castagne proprio per poter fare questi dolcetti a Natale. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg castagne lesse500 gr farina400 gr zucchero150 gr cacao amaro100 gr cioccolato fondente100 gr marmellata di
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.