La fonduta di cioccolato è una ricetta gustosa, sfiziosa e delicata per concludere una romantica cenetta per due a lume di candela. Ma anche per una cena socializzante tra amici (ed in effetti cosa c’è di più socializzante della cioccolata?) in una rigida serata invernale. Tra l’altro preparare questa ricetta, in cui il cioccolato fuso
Sono buonissimi…da provare! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr cioccolato fondente150 gr cioccolato al latte100 ml panna fresca per dolci1 stecca di vaniglia10 datteri al naturale1 pizzico peperoncino30 pirottini di carta confetti piccoli argentati Istruzioni Grattugiare il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria. Versarlo dentro i pirottini, e lasciare rapprendere
Semplici da preparare, ottimi da servire e un piacere per gli occhi… questi sono al mirto, ma potete realizzarli con qualsiasi liquore. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr cioccolato fondente150 gr cioccolato al latte100 ml panna liquida2 cucchiai liquore o grappa al mirto confettini d’argento colorati30 pirottini di carta Istruzioni
Non c’è Natale senza i mustaccioli, dolci con mandorle, vincotto e cioccolato. Sicuramente più apprezzati se mangiati lontano dai pasti. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg farina 00100 gr zucchero100 gr olio d’oliva20 gr ammoniaca350 gr mandorle tostate e tritate100 gr cacao amaro200 gr cioccolato fondente tritato2 uova intere1 bicchiere
Anche questa è una ricetta estratta dal quadernetto della Nonna. Ricordo che questo dolce veniva preparato immediatamente prima di Natale, anche se non c’è effettivamente un periodo dell’anno in cui sia sconsigliato prepararlo. Io, ad esempio l’ho preparato anche in primavera e l’ho accompagnato a delle fragole. Le dosi che seguono vanno bene per confezionare
La tradizione dello Zuccotto a Firenze risale alla metà del 1500, quando quel geniaccio di Bernardo Buontalenti iniziò a stupire le corti europee con la sua macchina per fare i sorbetti, gli antenati dell’attuale gelato. Egli aveva trovato una modo di raffreddare il ghiaccio con sale da cucina e nitrato in modo da poter ghiacciare
È un dolce dal sapore un po’ insolito, per chi piace il sapore conturbante dei petali di rosa. Lo vedrei appropriato per una cenetta romantica la sera di San Valentino o per il giorno della festa della mamma. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 crepes1 barattolo marmellata di rose liquore alla
E’ una mousse leggera, ho aggiunto invece della panna la ricotta di pecora che è saporita ma meno pesante. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 450 g castagne lessate200 g ricotta di pecora2 cachi maturi1 uovo4 marron glaceè2 cuchiai rumq.b. scaglie cioccolatoq.b. noci sminuzzatepoco lattea piacere zucchero a velo1 cucchiaino zucchero semolatoq.b.
E’ velocissimo da fare, ma bisogna prepararlo con un giorno di anticipo perché va tenuto in freezer almeno 7 ore. Davvero goloso! Voti: 2 Valutazione: 2 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 lt panna fresca per dolci3 fogli colla di pesce5 cucchiai zucchero2 bastoncini cannella1/2 bicchiere cognac70 gr zucchero100 gr cioccolato fondente latte Istruzioni Ammorbidire la colla
Il nome dialettale, di origine pugliese, si riferisce alla somiglianza del grano, dopo la cottura, ai ceci. Si tratta di un particolarissimo dolce che si prepara in alcune zone della Puglia per la Commemorazione dei defunti. Di origini antichissime, pare di area mediterranea e precisamente greco-ortodossa, il piatto probabilmente ricorda l’avvelenamento del grano dei cristiani
Primo esperimento della mia vita con questi dolcetti. La ricetta, con ingredienti e dosi, in realtà era per una torta, siccome però mi ero appena comprata uno stampo per muffins, la voglia di metterlo subito all’opera è stata incontenibile e così mi sono detta: cosa cambierà mai se, anziché mettere l’impasto in una teglia grande
La torta al vino rosso è un dolce soffice e profumato che deve il suo aroma alla presenza della polvere di cannella e dei chiodi di garofano; l’impasto inoltre viene arricchito con cacao, cioccolato fondente sbriciolato e vino rosso che conferiscono alla torta un sapore ed un profumo unico. Scegliete un vino di un bel
Solo poco più di 45 minuti per la preparazione di questo dolce tipicamente autunnale, che – ancora una volta – è trascritto dal quadernetto di mia Nonna Amelia, ma che fa parte della tradizione dolciaria modicana, anche se oramai più quasi nessuno lo prepara. Era il tipico dolce che la Nonna preparava a me e
Abbiamo ricevuto questa ricetta dall’Ente del Turismo della Repubblica Dominicana. Ricetta dello chef Angel Mejia, Casa Colonial, Puerto Plata. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg agnello tagliato a cubetti di circa 2 centimetri60 gr cipolla tritata1 foglia alloro1/2 rametto rosmarino spezzettato a mano1 rametto timo10 gr aglio tritato pepe nero
Anche questa ricetta proviene dal quadernetto di mia nonna. E come tutte le ricette che da quel quadernetto ho ricavato, per me hanno anche il sapore dell’infanzia e del ricordo. Dessert prettamente estivo. Mia nonna lo preparava in genere per la cena del Ferragosto, perché a casa nostra c’è sempre stata l’usanza di festeggiare questa
Ho creato questo dolce che io stesso ho definito «un intruglio» per riciclare dopo tre mesi la cioccolata rimasta delle uova di Pasqua (ne avevamo ancora!!). La particolarità di questo dolce è che ho utilizzato al posto dello zucchero del fruttosio (sono stato per qualche tempo a dieta), per cui l’unica componente di zuccheri era
È la ricetta, tra quelle che conosco, che si avvicina di più all’originale torta Sacher che si mangia da Demel a Vienna. Un pò laboriosa ma… poi mi direte! Voti: 2 Valutazione: 4 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la torta150 gr farina150 gr burro150 gr cioccolato fondente150 gr zucchero8 uova100 gr marmellata di albicocca1 bustina
…è da leggere, meditare, sognare, preparare, assaporare… Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 5 uova150 gr zucchero120 gr farina30 gr fecola di patate1 limone sale grosso300 gr marmellata di fragole300 gr fragole fresche300 gr panna montata cioccolato a scaglie Istruzioni Formare una spuma leggere con i tuorli delle uova, lo zucchero e
L’ho assaggiata da una amica e mi è piaciuta molto. Si presenta bene, è semplice e piace a grandi e piccini. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta300 gr farina200 gr zucchero1 pizzico sale100 gr burro1 dose Pane Angeli2 uovaPer il ripieno500 gr ricotta100 gr zucchero1/2 bicchiere SassolinoPer la copertura100
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.