Se userete la pasta sfoglia già pronta, otterrete lo stesso un buon risultato in minor tempo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 rotolo pasta sfoglia surgelata1 manciata uvetta ammollata nel rhum1 manciata pinoli1 manciata noci2 – 3 mele renette pangrattato50 gr burro cannella marmellata di albicocche2 – 3 chiodi di garofano
Una preparazione che ho stabilizzato negli anni, dopo molte sperimentazioni, e che mi risulta definitiva in questa versione molto tonda e delicata. Quella del risotto al cinghiale è la ricetta perfetta per una serata invernale, ma attenzione: prevede la marinatura della carne, quindi, se avete deciso di realizzarla per la cena con amici o parenti,
Se come me amate il brasato questo secondo piatto sarà memorabile. è adatto anche a un pranzo o cena importanti. Certo, la sua preparazione è un po’ lunga, ma per nulla difficile. Basta solo organizzarsi! è uno dei secondi serviti durante la cena di saluto. La sera prima di cuocere il brasato, legate la carne
La sangria bianca è una bevanda alcolica a base di vino bianco, spumante o Champagne, frutta e spezie, tipica della Catalogna. Essa ricalca la tradizionale sangria, tipica dell’intera penisola iberica, che però viene preparata esclusivamente con vino rosso. Ingredienti immancabili della sangria sono il vino, le spezie, e la frutta di stagione che potete scegliere
Questo è un secondo in cui troviamo coniugate perfettamente tutta la tenerezza ed il sapore di un taglio di carne pregiato come il filetto di vitello che, grazie alla cottura su piastra, mantiene intatto tutto il suo sapore, e la deliziosa salsa preparata con ottimo vino rosso arricchito da profumatissimi aromi. Voti: 7 Valutazione: 2.43
Questa ricetta è di Giovanni Guarneri ed appartiene al Ricettario della Cucina Nazionale Italiana. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 cantucci sbriciolati180 gr purea di pesca gialla50 gr zucchero a velo18 gr colla di pesce250 gr panna1 pesca giallona di Cassaro tagliata a cubetti piccolissimi1 bottiglia nero d’avola giovane250 gr zucchero24 gr colla
Questa ricetta è di Jan Dahdji ed appartiene al Ricettario della Cucina Nazionale Italiana. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr filetto di vitello1/2 cipolla sminuzzata1 carota sminuzzata1/2 latta tonno sott’olio2 acciughe sminuzzate1 albume1 limone (succo e scorza)1 manciata capperi di Pantelleria IGP rucola1/2 lt vino bianco aceto balsamico di Modena1/2
Il classico condimento per le fettuccine o le tagliatelle fatte rigorosamente a mano. Va bene anche con gnocchi di patate e lasagne. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr vitellone macinato200 gr maiale macinato100 gr pancetta a listarelle1 bicchiere vino rosso1 cucchiaio concentrato di pomodoro brodo vegetale1 carota piccola1/2 costa sedano1
Non c’è Natale senza i mustaccioli, dolci con mandorle, vincotto e cioccolato. Sicuramente più apprezzati se mangiati lontano dai pasti. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg farina 00100 gr zucchero100 gr olio d’oliva20 gr ammoniaca350 gr mandorle tostate e tritate100 gr cacao amaro200 gr cioccolato fondente tritato2 uova intere1 bicchiere
Ricetta d’impronta romanesca che ho gustato molto tempo fa in una osteriola della Garbatella, che purtroppo ha cambiato gestione per decesso del proprietario. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr bollito manzo già lessato500 gr pomodori pelati1 spicchio aglio1 peperoncino di cayenna1 foglia alloro2 chiodi di garofano olio d’oliva extra vergine
Prima di metterci al lavoro sulla preparazione delle Acciughe Marinate, non dimentichiamo un passaggio importantissimo: l’abbattimento. L’assenza di cottura, infatti, può essere rischiosa per via della possibile presenza di patogeni e parassiti negli alimenti, come l’anisakis, tra i più pericolosi. Le indicazioni su come abbattere il pesce nel modo corretto le trovate nel nostro articolo su come scegliere il pesce
La torta al vino rosso è un dolce soffice e profumato che deve il suo aroma alla presenza della polvere di cannella e dei chiodi di garofano; l’impasto inoltre viene arricchito con cacao, cioccolato fondente sbriciolato e vino rosso che conferiscono alla torta un sapore ed un profumo unico. Scegliete un vino di un bel
La storia di questa ricetta la conoscete già. Avevo una damigiana da 5 litri di vino Chianti. L’ho aperta e deciso a consumare il vino ed ho scoperto che aveva preso un forte sapore d’aceto. Ovviamente la ricetta non prevede il Chianti in via esclusiva, ma lo si può realizzare con qualsiasi vino rosso che
Com’è noto i piatti e le ricette più diffuse hanno indicazioni e modalità diverse tra loro, tutte peraltro molto gradevoli, anche la Sangria non sfugge a questa regola. Qui di seguito ingredienti e modalità di una delle “tante Sangrie”, a mio parere buona ed equilibrata.Come vedrete sono possibili alcune variazioni, tipo sbucciare la frutta (con
Ricetta postata da Ninna2009 nella sezione della cucina dal mondo di Turistipercaso.it Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 lattine latte condensato2 cucchiai margarina300 gr cocco fresco grattugiato zucchero chiodi di garofano Istruzioni In una pentola mischiare il latte condensato, la margarina e il cocco.Levare a fuoco dolce mischiando sempre con un
Una validissima e sopratutto ottima e veloce alternativa alla famosa salsa rossa americana. Ho sempre odiato il ketchup, mentre la mia morosa lo adora, quindi ho fatto un po’ di prove ed ho ricavato una salsa davvero buona che ha messo daccordo tutti, anche un vecchio testardo come mio padre, avete presente Bigazzi? uguale… Voti:
Questo elisir ha come base il nocino, ma ad Altamura, città di appartenenza, costutuisce uno dei prodotti tipici di eccellenza.La ricetta è attribuita ad un frate vissuto nel 1600; praticamente ogni famiglia conserva la sua versione gelosamente… Il nome è stato brevettato da una caffetteria storica che lo produce con una discreta distribuzione.Eccellente è il
Sono i tipici biscottini alle spezie che in Svezia si usa preparare a Natale, per essere gustati con the o caffè o per essere regalati. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 225 gr farina 00115 gr burro ammorbidito115 gr zucchero di canna1 albume1 cucchiaino cannella in polvere1 cucchiaino zenzero in polvere1/2 cucchiaino
Il mio secondo piatto preferito nel periodo invernale è lo spezzatino. Lo cucino in svariate versioni, a seconda dell’umore e del gusto di quel momento. Sono come un artista davanti ad una tela… mi lascio guidare dal cuore… Lo preparo con le patate, con le patate e i piselli, oppure con i funghi porcini o
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.