L’ho sperimentata giorni addietro, avendo a disposizione gli ingredienti citati, e mi è piaciuta molto. Ho mangiato solo questi deliziosi ciuffi di calamari e ceci, senza pane per evitare di mettere a dura prova il diabete. Voti: 6 Valutazione: 3.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 1/2 kg ciuffi di calamari2 pelati1/2 kg ceci cotti1/2 cipolla1 bicchieri vino
Non è il classico piatto di pasta e ceci, questa è una ricetta della tradizione Irpina che prevede l’utilizzo dell’olio di Ravece, i ceci e il Cacioricotta. Ecco quali sono i passaggi da seguire per realizzare il piatto. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr strozzapreti freschi300 gr ceci ammollati e
Il Cous Cous Vegetariano può essere realizzato in tantissimi modi: tanti quante sono le combinazioni permesse dalla disponibilità dei prodotti di stagione e dai possibili accostamenti di gusto. La Ricetta di Cous Cous che vi proponiamo porta in tavola una dadolata di verdure invernali, condita con olio d’oliva, sale, basilico e curry. Un’ incetta di
Gli spaghetti alle vongole con purea di ceci sono un piatto appetitoso che combina perfettamente l’aroma del mare alla dolcezza dei sapori di terra, quella dei legumi. E’ un primo leggero e salutare che potrete preparare in poco tempo: grazie alla presenza dei ceci dona il giusto apporto di proteine, omega 3 e magnesio che
E’ un piatto piemontese che ancora si gusta in occasione di qualche sagra paesana. Una volta era preparata con una varietà di ceci neri provenienti dal Medio Oriente e oggi sostituiti da quelli nostrani. Il risultato è ancora migliore. Qui, nell’astigiano, la tradizione rurale ha lasciato un forte e concreto segno nella vita di tutti
Questa minestra marchigiana è tradizionalmente legata alla primavera. Una volta, quando ormai i raccolti primaverili erano pronti, si dava fondo ai prodotti ancora esistenti e conservati per dare fondo a quelli più freschi. A Ripatransone si preparava questa gustosa minestra chiamata, appunto, ciavarro, e il I° maggio era il giorno prescelto. Il Paese, posto sul doso di una
Il baccalà è uno dei piatti tradizionali della vigilia di Natale in Italia è ottimo come antipasto e anche come piatto principale. Una volta veniva consumato abbondantemente, oggi è molto più raro ma sempre apprezzato per la sua versatilità e come preziosa fonte di proteine, sali minerali, grassi e omega 3. Tanto il baccalà quanto
Baccalà, Ceci e menta ritengo che sia un abbinamento perfetto. Per questa ricetta ho sempre acquistato il Baccalà: “Hercules” Merluzzi pescati dai pescatori Islandesi vengo sfilettati e messi sotto sale e così arrivano in Spagna dove le mani di esperti dissalatori li preparano in filetti alti e morbidi, pronti per essere cucinati. Voti: 0 Valutazione:
una ricetta da chef facilissima Voti: 2 Valutazione: 1.5 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 g ceciq.b. rosmarino3 gamberoniq.b. concentrato di pomodoro1 spicchio aglioq.b. olio d’oliva extra vergineq.b. sale e pepe Istruzioni Mettete a bagno i ceci per 12 ore, fateli cuocere nella stessa acqua aggiungendo l’aglio, e il rosamarino, salate solo a fine cottura.Con
Squisita zuppa da preparare in questi giorni freddi, riscalda anche il cuore. Nell’isola si prepara in diversi modi, anche col profumatissimo finocchio selvatico.L a zuppa di ceci, finocchi e anche patate, può benissimo rappresentare anche un piatto unico. Voti: 32 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr ceci secchi3 – 4 finocchi bio500
Questa zuppa è nata dall’esigenza di consumare immediatamente tutto quello che c’era in frigorifero, quando ha smesso di funzionare. Nonostante la miscellanea insolita di verdure ed ortaggi, vi assicuro che il risultato finale è stato sorprendente. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 porri2 patate medie2 manciate piselli freschi3 carote piccole6 –
Be’ eccomi qua, con le ricette tramandate dai nonni. Ricette semplici, gustose e genuine. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr trippa pulita e precotta250 gr pomodori maturi300 gr ceci secchi già ammollati4 cucchiaio olio d’oliva extra vergine1 cipolla tritata acqua1 bicchiere vino Cannonau3 spicchi aglio tritati3 ciuffi prezzemolo fresco pepe
Le dosi sono abbondanti, perchè se avanza è ancora più buona il giorno dopo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 100 gr fagioli borlotti100 gr fagioli cannellini100 gr ceci100 gr lenticchie100 gr piselli100 gr fave150 gr guanciale o lardo pane tostato2 spicchi aglio olio d’oliva extra vergine alloro rosmarino pepe sale Istruzioni
Corroborante e squisita. Il peperoncino fa la differenza. Per velocizzare la preparazione si possono usare i ceci in barattolo già lessati oppure potete cuocere il farro nella pentola a pressione (il mio, che cuoce in 18 minuti, lo lascio cuocere 7/8 minuti dal fischio). Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr
è una preparazione tipica dell’area iblea. Infatti, l’insalata di ceci e caciocavallo condita con cipolla, prezzemolo, olio, limone e molto peperoncino era una delle colazioni mattutine dei braccianti agricoli (generalmente consumata intorno alle 9,00 e, quindi, dopo almeno 4 ore di lavoro nei campi). Aveva la funzione di riciclare i ceci freddi avanzati dalla cena
Piatto tipico della semplicità culinaria abruzzese Voti: 7 Valutazione: 4.14 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr ceci lessati, in scatola o in vasetto350 gr sagneq.b. olio d’olivaq.b. sale1 spicchio aglioq.b. peperoncino (se piace) Istruzioni In una pentola, meglio se di coccio, versa l’olio sufficiente a coprire il fondo e fai rosolare, senza farlo bruciare,
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.