E’ un brodo fatto con gli scarti, ma ottimi per insaporire piatti a base di pesce. Si utilizza per zuppe, creme, risotti e all’occorrenza, se rimane, lo si può anche congelare. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr lische di pesce bianco2 coste di sedano1 carota1 cipolla bianca1 mazzetto di prezzemolo1
Parma dà l’idea di città tranquilla e non offre subito l’impatto della sua ricchezza. Ricordata per lo più per il suo mondialmente famoso formaggio, il Parmigiano, appunto, e ci si scorda che ha dato i natali ai Farnesi, al Correggio, al Parmigianino. Al genio di Arturo Toscanini e di Giuseppe Verdi che nacque a poca
Per questa ricetta ho usato il tonno preparato in vaso da me. Volevo proporlo in modo particolare. E’ una ricetta che vendono anche in scatola, ma a me non piace. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 spicchio aglio1 cucchiaio sugna1 foglia alloro1 ciuffetto prezzemolo sedano1/2 carota1 cucchiaino zenzero4 pomodori pelati250 gr tonno
E’ la ricetta che ho preparato per Natale: volevo proporre qualcosa di insolito e, visto che ero indecisa su cosa preparare, ho provato a inventare qualcosa e ci sono riuscita. Visto che è piaciuta a tutti, l’ho servita con doppio contorno di funghi trifolati e insalata di finocchi. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe!
Il risotto che vi presento in questa ricetta sembrerà un po’ strano, perché è presente un formaggio con il pesce, cosa che in cucina non viene utilizzato, perché ritenuto un abbinamento non molto adeguato. Ma vi posso garantire se usate un pecorino semi stagionato, non troppo aggressivo in modo che non vada a coprire il
Il tacchino ha origini molto antiche, infatti era apprezzato sia da greci e romani poi scomparve poco dopo e riapparve in Europa solo dopo la scoperta dell’America. Esistono tantissime ricette del tacchino ripieno, perché proprio per storicità del piatto il ripieno era ripieno dei prodotti disponibili a quel tempo e quindi in ogni zona differente
Oggigiorno quando si dice Baccalà, si parla di Toscana. E’ entrato a far parte della tradizione toscana e si trova con estrema faciltà in tutti i mercati del pesce cittadini, da Firenze a Pisa, a Livorno, etc… Il suo abbinamento classico è con le bietole e volendo si possono considerare anche come due semilavorati, perchè
Il coniglio alla cacciatora rientra tra le ricette tradizionali italiane sviluppate maggiormente nei primi anni del dopoguerra, dove la carna bianca era abbastanza economica e di facile allevamento. “Alla Cacciatora” indica uno stile di cottura studiato per “impreziosire” il sapore e il gusto della carne di coniglio, sfumandolo con del buon vino e aggiungendo un
Gli gnocchi di patate sono gli ultimi tipi di gnocchi introdotti a seguito della scoperta dell’America e della diffusione della patata in tutto il resto del mondo. Gli gnocchi erano originariamente fatti solo con acqua e farina, passando poi “malfatti” con l’aggiunta di uova e spinaci, fino ad arrivare agli gnocchi di patate. Diffusi in
Tipica ricetta lodigiana per gli amanti del gusto particolare. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg polpa di lepre500 gr polpa di manzo100 gr sedano100 gr cipolla100 gr carota1 mela renetta1 arancio150 gr prosciutto cotto150 gr pancetta500 ml Barbera50 gr pistacchi6 fogli colla di pesce30 gr gelatina noce moscata sale pepe
La trota è un pesce di acqua dolce con carne molto delicata ,si trova sul mercato anche la qualità di trota salmonata ,pesce tipico da mangiare grigliato oppure meglio ancora come antipasto nella versione della ricetta di seguito elencata. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 trote1/2 lt vino bianco secco1/2 lt
Mi piacerebbe ricevere un commento da chi la proverà. Voti: 1 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr zucca gialla1/2 cipolla1 carota piccolaq.b. sedanoqualche foglia basilicoq.b. prezzemolo4 pugni risoq.b. brodo (anche di dado)q.b. grana grattuggiato1 bicchiere latteq.b. olio d’oliva extra vergineq.b. sale Istruzioni Fate rosolare in olio gli odori tritati sottilmente.Unitevi la zucca
Ricetta semplice e gustosa, adatta anche per pranzi e cene importanti (festività, ricorrenze ecc.). Gli ingredienti sono per 6 persone. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr fettuccine all’uovo350 gr gamberi sgusciati (peso al netto: se non lo fate voi fatevi ridare dal pescivendolo le teste)250 gr burroq.b. farinaq.b. pangrattatoq.b. cipollaq.b.
Tutte le mogli desiderano che buttiamo sempre le cose vecchie. Rovistando tra le carte di un cassetto ho trovato un foglietto con una ricetta della quale non ricordo il nome, nè chi me l’ha data. L’ho chiamata pollo infarinato perchè mi è sembrata la caratteristica dominante. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti
I noodles sono un piatto antichissimo originario della Cina. La prima testimonianza di noodles scritta si trova in un libro risalente alla Dinastia Han, infatti divennero un alimento base per le persone di quella popolazione. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 gr noodles2 zucchine1 carota1/2 peperone rosso salsa di soia olio
Ricetta a cui sono arrivato modificando una preparazione del risotto ai gamberi, il risultato è piaciuto molto. Chiaro che l’eccellenza sarebbe il poter disporre dei gamberoni imperiali di Sicilia, ma in assenza ed anche considerando il prezzo, possono esser validamente usati i gamberi rosa argentini che si trovano surgelati in quasi tutti i supermercati. Voti:
Gustosi ravioli fritti da preparare come antipasto o secondo. Si possono cuocere anche al forno. Gli iracheni per friggere usano anche altri oli come quello di palma o di sesamo, ma l’olio d’oliva è il migliore. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta500 gr farina 003 cucchiai olio d’oliva extra
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.