Questa è una pietanza a cui ricorro spesso per cene fredde al buffet. In estate poi, alzandomi com’è mia abitudine di buonora, lo preparo sicché all’ora di pranzo questo squisito polpettone è già freddo. L’ho preparato proprio ieri sera per cena con parecchi amici. Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr
Anche questo cous cous dal sapore oltremodo speziato è stato presentato a cena dalla mia amica Marella. Il ragù di verdure che lo condisce è assolutamente diverso da quello che preparo io. Ma – lo riconosco – è anche più buono! Le dosi sono sempre per 6-8 persone. Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this
NULL Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 100 gr farina pesche mature25 gr mandorle macinate50 gr burro fuso1 uovo2 cucchiai latte2 limoni non trattati4 cucchiai mandorle in scaglie4 cucchiai zucchero2 pizzichi cannella1 pizzico cardamomo2 cucchiai zucchero a velo sale50 gr vino di Marsala Istruzioni Impastare la farina con: 2 cucchiai di zucchero,
Questa preparazione si presta per accompagnare arrosti saporiti, carni o pesci grigliati, selvaggina, formaggi molto saporiti. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 Kg albicocche150 gr cipolla50 gr zenzero fresco peperoncino60 gr semi di girasole1 cuchiaino coriandolo macinato1 cucchiaino cardamomo macinato4-6 foglie limone2 limette succo125 gr zucchero grezzo sale Istruzioni Sterilizzare i
Ovvero “filettino di maiale ai tre pepi con rapini saltati e chutney creolo speziato al mango”. Questo piatto il cui nome, a prima vista sembra ricordare vagamente un lussuoso SUV, si ispira invece nel nome all’utilizzo del maiale nostrale pisano, il “pork” appunto e al contrasto dolce e piccante degli ingredienti principali come il piccante
Il liquore tradizionale di Firenze, inventato per la nomina cardinalizia di Giulio de’Medici, il futuro papa Clemente VII verso i primi del ‘500, fu poi Maria de’Medici neo regina di Francia e dargli fama internazionale grazie alla ricetta inventata dal suo alchimista personale, tale Ruggieri. Da allora l’archermes e divenuto uno dei liquori più famosi
PRESENTAZIONE – affetto il dolce, ormai freddo – con il liquido addensato delle pere (utilizzando un cucchiaio) traccio sul piatto una griglia – dispongo due fette di plum cake al centro – distribuisco, nei quadratini della griglia, la frutta alternata a ciuffetti di panna – guarnisco con una fragola – spolvero con zucchero a velo
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.