Nell’estrema appendice meridionale della nostra penisola c’è un angolo «nordico»: la Sila. Da questa terra di monti e di boschi viene la ricetta che presento, un piatto costruito sulla carne di capretto e sul pecorino, le basi più arcaiche dell’alimentazione pastorale. “Contaminazioni” fra culture diverse, quelle che nel corso dei secoli hanno pervaso la regione,
Piatto pasquale di alcune zone della Sardegna. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 cosciotto capretto (da un 1 kg)500 gr asparagi selvatici300 gr cipollotti500 gr tarassaco5 spicchi aglio3 ciuffi prezzemolo2 rametti timo pepe nero macinato fresco sale marino Istruzioni Mettete al forno la coscia di capretto, con alcune fette di lardo,
Piatto saporito e profumato alle erbe aromatiche e selvatiche. Tipico piatto di Pasqua di alcune zone della Sardegna. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1500 gr capretto4 – 5 spicchi aglio4 cucchiai olio d’oliva extra vergine o un pezzo di lardo2 rametti rosmarino2 rametti timo2 rametti origano fresco2 foglie alloro3 foglie salvia2
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.