Una ricetta particolarissima, che prevede una pasta fresca al cacao ripiena di lamponi e gorgonzola, saltata poi con burro, salvia e noci. Un piatto unico, che sa stupire. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 g farina 00100 g cacao amaro2 uova intere200 g gorgonzola piccante100 g lamponiq.b. parmigiano100 g burroq.b. granella
Avevo voglia di preparare un dolce diverso da quelli che faccio di solito. Cucino per passione da sempre e cosa c’è di meglio che esprimere tutto creando cose buone da mangiare per te e per chi ami? Ecco, allora, come è nata questa torta pere e cioccolato di cui vi propongo la ricetta. Voti: 8
Amo preparare i dolci perché riportano chi li prepara e chi li assapora al passato..al gioco…ai profumi delle nonne…profumi di casa…di amore!!… e magari avviene solo per un attimo, nel secondo in cui ne senti il profumo o dai il primo morso….ma in quel piccolo secondo sono certa di aver regalato delle emozioni…e dio solo
Ecco una versione, più leggera e meno nevrotica del tiramisù, con caffè d’orzo e fichi. Però potete anche optare per le albicocche o ciliegie. Possono consumarlo anche i bambini, come dolce per la colazione o a merenda. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 confezione savoiardi750 gr panna per dolci zucchero di
Gelato dal gusto delicato di caffè, da servire in coppa con dei savoiardi inzuppati di caffè o marsala, spolverizzato di cacao. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 ml latte fresco o di mandorla200 ml panna fresca100 gr zucchero di canna integrale2 uorli1 cucchiaino caffè macinato savoiardi1 tazzina caffè zuccherato Marsala cacao
Muffin, muffin e ancora muffin! Sono irresistibili, morbidi, con quella forma a funghetto troppo simpatica. Li ho preparati ispirandomi all’Australian style: era il gusto che non mancava mai ad ogni bancone dei café e non potevi non cedere alla tentazione quando avvicinandoti emanavano un profumo irresistibile. Caldi sono ancora più buoni. Voti: 2 Valutazione: 1.5
Oggi è S. Valentino. Di solito non sono un’ amante di queste feste che risultano ricorrenti solo a livello commerciale, ma quest’ anno più che mai, sento di vivere questo momento in tutto il suo splendore! Ho deciso di creare un dolcetto carino che addolcisce i cuori e i palati, ricorrendo al colore dell’ amore,
E’ un’antica ricetta napoletana, con cui si realizza una crema in cui si intingono le chiacchiere (o frappe). Elemento base della ricetta era il sangue di maiale, da cui il nome. Nel 1976 il Sindaco Maurizio Valenzi proibì giustamente l’uso del sangue perchè pericoloso. Per chi desidera dargli quel tono di grasso basta aggiungere un
È una torta squisita, lasciatemelo dire. La ricetta me l’ha data una mia amica ex vegetariana, diventata ora vegana. Il procedimento è molto semplice. Voti: 17 Valutazione: 3.65 You: Rate this recipe! Ingredienti 50 g farina d’orzo bio150 g farina 00 bio150 g zucchero di canna integrale250 ml latte di mandorle (oppure acqua)100 ml olio
Le praline al mascarpone sono dei bon-bon a base di cioccolato. A prima vista può sembrare una ricetta parecchio insolita, così come è sembrato a me. Poi però l’ho provata ed è invece una preparazione dal risultato raffinato proprio per l’utilizzo del mascarpone. Sono un dolce “multiuso”: potete utilizzarle per offrirle come dessert a fine
Dal suo nome, penso, si tratti di un dolce tipico della Louisiana. La ricetta l’ho desunta da una trasmissione televisiva andata in onda il giorno di Ognissanti, mi pare, sul canale Alice TV. L’ho rifatta nel pomeriggio di sabato per il pranzo domenicale.In effetti è più un dolce da merenda che non da fine pasto,
E’ chiaro che il classico strudel alle mele non é calabrese! Ma siccome amo molto questa ricetta ho voluto rielaborarla, creando uno strudel con ingredienti più vicini ai gusti e sapori calabresi. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta500 gr farina2 uova4 cucchiai olio d’oliva extra vergine1 pizzico sale1 cucchiaino zucchero1
Nei giorni d’inverno, è un’ottima merenda per i bambini ma anche per gli adulti! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 confezione biscotti secchi caffè freddo e zuccherato2 cucchiai cacao amaro500 ml latte4 tuorli4 cucchiai zucchero4 cucchiai farina1 scorza di limone Istruzioni Fare il caffè, zuccherarlo e farlo raffreddare. In una pentola
La ricetta mi è stata data dalla zia. Ne esistono varie versioni ma secondo me questa rispecchia la tradizione ferrarese. Elementi semplici ed economici. Non aiuterà a mantenersi in forma, ma il gusto è garantito. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 250 gr biscotti secchi2 uova200 gr zucchero150 gr burro70 gr cacao amaro30
Ormai ne esistono diverse versioni, forse vi mancava quella alle noci. Ve la consiglio, è davvero deliziosa. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 345 gr savoiardi sardi100 gr noci tritate e tostate1 lt latte fresco6 tuorli12 cucchiai zucchero rasi6 cucchiai farina 00 o fecola di patate2 bicchierini nocino possibilmente fatto in casa1
Farina dal gusto antico, quella d’orzo veniva in passato per preparare pane, pasta e dolci. Questa ricetta la uso per realizzare un dolce sempre attuale come la crostata. Se non vi piace la marmellata di marroni, potete usarne un’altra a vostro piacere, anche prodotta da voi. Voti: 3 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 150 gr
Una crema di cacao e nocciole fatta in casa. Sana, genuina e fatta con ingredienti freschi. Al contrario di quella che vendono è prodotta con grassi saturi idrogenati, cacao di scarsa qualità e latte in polvere di dubbia provenienza. Perchè non farla in casa allora? Così almeno potete controllare meglio cosa mangiate voi e i
Mi piacciono tanto le mandorle, così tanto che non potevo non farne una versione tiramisù, già provata anni fa. E’ una versione più raffinata di quella conosciuta. Potete sostituire il liquore all’amaretto con il marsala oppure con il rum. Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 confezione Pavesini250 g mascarpone biologico200 g
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.