È un antipasto, ma – se realizzato in porzioni di poco più piccole potrebbe essere un finger food.La ricetta di questo gateau di patate è di mia madre. L’idea di realizzarlo in monoporzioni è mia, così come quella di abbinarla ai salamini piccanti. Ho servito questi bocconcini come antipasto per la cena della vigilia.Le dosi
Ingredienti per uno strudel e 6 polpettine di avanzi. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta100 gr farina 00100 gr farina integrale1/2 bicchiere acqua2 cucchiai olio d’oliva extra vergine2 cucchiai vino bianco1/2 cucchiaino salePer il ripieno400 gr broccoletti siciliani già lessati250 gr tofu3 cucchiai salsa soia1 spicchio aglioq.b. olio d’oliva
E’ sostanzialmente un piatto della tradizione povera modicana che mi è stato suggerito dal bidello (o meglio da sua moglie) della scuola dove insegno e che non conoscevo. Il suo nome in dialetto è pani, ciurietti e sausizza e mi si dice che è sostanzialmente uno sformato o, se vogliamo, una frittata al forno. Ho chiesto
Ho letto nel ricettario del GDC la ricetta della pasta con broccoli romani e salmone di Laurasardegna e mi è venuta l’idea di preparare una quiche con i broccoletti, il salmone affumicato, un po’ di ricotta e pochissima panna. Mi sono voluto cimentare con una pasta brisèe sfogliata di cui avevo visto la ricetta ed
E’ una ricetta pugliese rivisitata, in genere il purea di fave si accompagna alla cicoria ma per me i broccoletti si sposano ancora meglio. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg broccoletti o cime di rapa250 gr fave secche olio d’oliva extra vergine1/2 bicchiere vino bianco1 – 2 spicchi aglio pepe
A casa mia, la si è sempre preparata coi i cavatelli freschi di ranza. La ranza nient’altro è che la farina integrale vera, quella cioè che non risulta dall’unione tra la farina di grano duro e la crusca. Purtroppo, però, anche qui in Sicilia è difficile trovarla, per cui ecco la mia variante coi fusilli.
Sono buonissimi ed anche leggeri perchè non soffritti. Voti: 5 Valutazione: 3.4 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg broccoletti1/2 bicchiere vino bianco1 spicchio aglio peperoncino sale olio d’oliva extra vergine Istruzioni Lavate i broccoletti e, senza scolarli, poneteli in una casseruola.Salateli e cuoceteli fino a metà cottura.Aggiungete l’aglio, il peperoncino, il vino e l’olio
La ricetta si chiama così perchè nel quadernetto di mia Nonna Amelia è segnata con questo nome. E’ un primo strepitoso a cui io, però, ho apportato una piccolissima variante: lo zafferano. Di norma quando preparo questo primo lo accompagno con un vino rosso di struttura come il Nero d’Avola. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate
Come ho avuto già modo di dire, mi piace moltissimo usare la pasta integrale nelle ricette. Ecco, perciò un’altra ricetta che la prevede tra i suoi ingredienti ed in sintonia con il periodo autunnale ed i primi broccoletti di stagione. Devo però specificare che i fusilli sono la variante apportata da me. A casa mia,
E’ la zuppa della vigilia di Natale(giorno del mio compleanno) che preparo tutti gli anni Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg femminelle vive1 kg cicale di mare1 kg broccoletti siciliani1 cipolla1 – 2 spicchi aglio olio d’oliva extra vergine passata di pomodoro Istruzioni Affettare sottilmente la cipolla e l’aglio facendoli
Un ottimo antipasto, anzi – meglio – un appetizer caldo, da accompagnare ad un buon prosecco o ad un buon bicchiere di vino bianco siciliano. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 12 bignè medi120 gr ricotta300 gr broccoletti verdi siciliani250 gr besciamella già pronta100 gr semi di sesamo tostati sale Istruzioni Lessare
NULL Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr farfalle800 gr broccoletti verdi60 gr prosciutto cotto60 gr pancetta dolce a fette30 gr cipolla6 olive verdi denocciolate1 spicchio aglio olio d’oliva extra vergine pecorino romano sale pepe nero Istruzioni Mettete sul fuoco una casseruola con tre litri di acqua. Staccate ai broccoletti le
Li metto tra gli antipasti ma sono sicuramente adatti anche per una cena fredda come secondo. GLI STAMPINI occorre una teglia antiaderente con 12 porzioni. Imburrate accuratamente l’interno di tutti gli stampi e spolverizzate dentro con la farina in modo che aderisca bene da tutte le parti. Capovolgete la teglia per far cadere l’eccesso di
Provatelo, vi piacerà! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr orzo perlato800 gr brodo100 gr panna150 gr burro50 gr grana3 uova1 cipolla sale pepe200 gr zucca decorticata200 gr broccoletti verdi40 gr scalogno80 gr olio d’oliva extra vergine pepe500 gr cozze fresche Istruzioni Inbiondire la cipolla trita con il burro.Aggiungere l’orzo (precedentemente
Una ricetta invernale. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 6 fette lonza di maiale6 ciuffi broccoletti100 gr prosciutto cotto100 gr panna1 marmellata di albicocca200 gr vino bianco60 gr olio d’oliva50 gr burro sale pepe200 gr salsa pomodoro Istruzioni Battere sottilmente le fettine di lonza, dopo avere tolto eventuali sfilacciature. Frullare le sfilacciature
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.