E’ una ricetta tipica delle mie parti, dove una volta la farina di castagne era la farina con cui i contadini mescolavano ciò che avevano in casa per produrre dei dolci semplici, ma saporiti ed energetici. Questa è la versione che faceva mia nonna: sono frittelline gustosissime, che se si mangiano insieme alla ricotta di
Una valida alternativa alla classica insalata di mare. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 8 calamari medi8 seppioline10 mazzancolle15 code gambero1 polipo olio d’oliva sale prezzemolo cipolla limone vino bianco songino20 pinoli aceto balsamico bicarbonato tappo di sughero Istruzioni Preparare la vinaigrette per condire l’insalata mettendo in un pirofila di vetro un
Ricetta tratta dal volume Spezie de I grandi libri degli ingredienti del Corriere della sera, con una significativa e importantissima variazione: ridurre il cucchiaio di chiodi di garofano in polvere a un cucchiaino, pena il ritrovarsi la lingua anestetizzata al primo assaggio! Quanto ai colori per vivacizzare la glassa io ho utilizzato quello che avevo in
E’ la rielaborazione sperimentale delle tradizionali sfinci il cui nome deriva dal latino spongia cioè spugna. Sono, infatti, frittelle morbide, gustose ed asimmetriche, che in bocca hanno la consistenza di vere e proprie spugne. La rielaborazione è consistita nell’inserire nell’impasto abbondante Parmigiano grattugiato e poi nel farcire le singole frittelle con un quadratino di cioccolato fondente
La vitalba clematis vitalbao come è chiamata a Firenze la vitarba altro non è che quel rampicante che produce la versione casalinga delle liane. Molto comune, quasi infestante, tanto da esser usata come siepe di delimitazione a margine di strade o sentieri, la si trova anche nel sottobosco appenninico a ridosso di alberi di alto
Le Sfince di San Giuseppe sono i dolci caratteristici che si mangiano in tutta la Sicilia per la festa di San Giuseppe, una delle celebrazioni più antiche e tradizionali del sud Italia e della mia Regione in particolare. Il nome deriva dal latino spongia cioè spugna, infatti sono frittelle morbide, gustose e asimmetriche, che in
All in one pan chocolate cake (chocolate crazy cake)Sin da ragazza preparo questa torta. E’ veramente una ricetta degli anni cinquanta! E’ semplice e rapida da fare e gli ingredienti sono facilmente disponibili nella dispensa. Per la realizzazione di questa torta non avrete bisogno di attrezzi di cucina speciali e non dovrete sporcarne molti. Notate
Sono i tipici biscottini alle spezie che in Svezia si usa preparare a Natale, per essere gustati con the o caffè o per essere regalati. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 225 gr farina 00115 gr burro ammorbidito115 gr zucchero di canna1 albume1 cucchiaino cannella in polvere1 cucchiaino zenzero in polvere1/2 cucchiaino
E’ un piatto molto semplice ma gustoso e che farà fare una bella figura. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 pere200 gr fragoline di bosco Marsala rum200 gr farina2 uova zucchero1 cucchiaino bicarbonato di sodio olio d’oliva Istruzioni Preparare una pastella con la farina, le uova, lo zucchero ed il bicarbonato. Tagliare
A Bologna si chiama così, ma non conosco l’origine di un nome così … altisonante! La ricetta della zuppa imperiale molto facile da eseguire, e si presta ad essere preparata il giorno prima (si conserva anzi per qualche giorno) per essere servita velocemente anche a numerosi commensali. Voti: 2 Valutazione: 1.5 You: Rate this recipe! Ingredienti
NULL Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 gr farina 0100 gr strutto1 cucchiaino bicarbonato acqua tiepida sale marino Istruzioni Mischiate alla farina il sale e il bicarbonato, fate la fontana impastate con l’acqua tiepida fino ad ottenere una pasta soda e bella liscia.Incorporate lo strutto lavorandola bene, formate una palla, avvolgetela
Avevo dei pistacchi da un po’ di tempo e volevo usarli prima che diventassero immangiabili. Rileggendo varie ricette ho fatto un mix ed è venuta fuori questa, che mi è piaciuta un sacco, quindi ve la passo… Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 100 gr cioccolato fondente130 gr mandorle130 gr pistacchi4 uova150
Queste frittelle possono essere realizzate anche con fiori di robinia (acacia spinosa). I fiori di Sambuco, nel sud ci saranno già dai primi d’aprile poi man mano risalendo la penisola li troveremo sin sotto le Alpi sino a tutto maggio. I fiori di sambuco, oltre che per uso alimentare, sono molto buoni anche per infusi
Non è la ricetta per la quale è richiesta l’IGP, ma è un’ eleborazione di mia mamma, romagnola doc! Vi posso assicurare che è buonissima e molto digeribile, non è nemmeno paragonabile a quella che vendono nelle tante baracchine che riempiono la Romagna! Parola di Romagnola! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti
Una buonissima torta al cioccolato, adatta anche a celiaci ed intolleranti/allergici al lattosio o alla caseina, perchè non contiene farina nè latte. Voti: 1 Valutazione: 2 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 g mandorle spellate e tritate finemente100 g zucchero50 g cioccolato fondente del Ghana6 uova2 arance biologiche1/2 bustina lievito per dolci1 pizzico bicarbonato Istruzioni
Questa ricetta davvero singolare era una delle preferite di mia nonna: io mi divertivo a scegliere i topini con le code più lunghe! Voti: 3 Valutazione: 3 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 uova400 gr farina10 cucchiai zucchero semolato10 cucchiai Marsala2 cucchiaini bicarbonato4 cucchiai olio di mais1 bustina lievito per dolci olio per la frittura
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.