Buonissima e molto profumata, questa torta al caffè corretto è riservata esclusivamente agli amanti del caffè e della sambuca! Voti: 2 Valutazione: 2 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 g farina100 g fecola3 uova180 g zucchero130 g caffè ristretto e non zuccherato (circa 4 tazzine)80 g sambuca500 g latte1 bicchiere olio di semi1 bustina lievito1
È una torta che preparava mia madre. Ha l’aspetto di una crostata, ma non lo è. Mia madre utilizzava i semi d’anice normali io ho provato ad utilizzare l’anice stellato e l’effetto è stato molto gradevole. Altra notazione. Come ho più volte detto non mi riesce di preparare una pasta frolla decente. Per cui, rispetto
Il liquore tradizionale di Firenze, inventato per la nomina cardinalizia di Giulio de’Medici, il futuro papa Clemente VII verso i primi del ‘500, fu poi Maria de’Medici neo regina di Francia e dargli fama internazionale grazie alla ricetta inventata dal suo alchimista personale, tale Ruggieri. Da allora l’archermes e divenuto uno dei liquori più famosi
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.