Questa ricetta è adatta a tutti.. bambini compresi. E’ leggero e semplice da preparare ovvunque,basta una padella e una pentola per la pasta.Ideale sopratutto per la primavera e l’estate. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 360 gr fusilli400 gr pesce spada200 gr pomodorini ciliegina1 spicchio aglio prezzemolo basilico1/2 bicchiere vino bianco secco
Semplice e fresco. Veloce da preparare. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 melanzane2 spicchi aglio30 gr capperi1 pomodoro maturo e grosso250 gr Brie4 filetti di acciughe sott’olio basilico olio d’oliva extra vergine sale pepe Istruzioni Lavate e asciugate le melanzane. Tagliatele a fette di circa 1 cm e grigliatele.Quando sono fredde
Pesce gustoso , profumato ottimo come conserva. Si tratta di preparazione dal gusto eccellente Che ci ripaghera’ ampiamente della nostra fatica! Tempo 1 ora Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 kg moscardiniqualche foglia alloro1 cipolla bicna piccolaqualche spicchio aglioqualche chiodo garofano1 pezzetto sedano biancoqualche ciuffo prezzemolo1 bicchiere vino bianco aceto bianco
Il coccio è un pesce simile alla triglia, ma più grande. In altre regioni italiane si chiama anche gallinella o cappone. Le cicchette invece sono dei piccoli gnocchi di patate che potete fare anche a casa seguendo la ricetta dei classici gnocchi, unica differenza dovete formare delle palline della grandezza di una nocciolina. Volendo potete
Gustoso e profumato, è un piatto buono sia caldo sia freddo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr funghi champignon300 gr patate1 spicchio aglio1 manciata prezzemolo1 manciata basilico2 cucchiai pangrattato50 gr pecorino olio d’oliva extra vergine sale pepe Istruzioni Sbucciare le patate, tagliarle a fette di circa mezzo cm e tuffarle
La natura è stata generosa con Cuglieri: nel suo territorio, il più vasto della provincia di Oristano, vi è un raro concentrato di quanto di meglio possa offrire la Sardegna: montagne, fitti boschi, fiumi e sorgenti, spiagge, imponenti scogliere, e i segni della storia che vanno dai nuraghi alle città scomparse, ai castelli, a splendide
Questa è una variante della ricetta delle orecchiette con le cime di rapa. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr pasta corta o orecchiette1 broccolo grande3 spicchi aglio4 acciughe sott’olio peperoncino olio d’oliva sale Istruzioni Mettere a bollire l’acqua.Intanto pulite i broccoli dividendoli in piccole cimette, pelate il gambo e tagliatelo
Questa ricetta e’ di mia suocera. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 kg pomodori olio d’oliva extra vergine aceto di vino sale peperoncino aglio capperi menta Istruzioni Scegliete dei pomodori maturi e sodi (sono ottime la qualità San Marzano).Lavate bene i pomodori, asciugateli, tagliateli in due nel senso della lunghezza e
Ecco i peperoni da abbinare come più vi piace. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 kg peperoni verdi1 lt aceto sale grosso3 spicchi aglio foglie menta Istruzioni Prendete dei peperoni verdi a forma allungata, puliteli con un canovaccio umido e asciugateli.Tagliateli a metà, eliminate il picciolo ma non i semi e
Questa è una pasta veloce e freschissima, molto appetitosa. Se non si hanno a disposizione erbe aromatiche fresche si possono usare anche quelle secche. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 300 gr pasta corta o spaghetti4 pomodori grossi maturi e sodi Parmigiano Reggiano grattugiato4 spicchi aglio schiacciati olio d’oliva peperoncino basilico origano
Un primo piatto tipicamente Mediterraneo molto colorato ideale per le calde cene d’ estate, a partire dal tipo di pasta le mezze maniche. E’ molto semplice nella preparazione con cotture relativamente brevi che mantengono inalterati i sapori e i profumi degli ingredienti utilizzati Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 g mezze
Primo e secondo di pesce alla maniera sarda. Sa Lissa in sardo è il cefalo o muggine (mugil cephalus). Questa della minestra è dello chef Luigi Pomata, rivisitata dal sottoscritto, quindi se preferite potete realizzarla nella versione originale. Ho sostituito due bicchieri di passata di pomodoro con due pomodori secchi. Questi però devono essere di
Tempo: 45 minuti.La combinazione tonno e verdure da’ a questa insalata un gusto deciso e un po’ particolare. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 patate500 g cozze200 g fagiolini200 g tonno in scatola2 pomodorini1 cipolotto1 spicchio aglio vino bianco secco salsa di soia1 pizzico erba cipollina1 pizzico sale1 pizzico pepe Istruzioni
Questo è un piatto classico della cucina veneta, però in questo caso c’è l’aggiunta del radicchio di Treviso tardivo, che fa di questo piatto una tipicità trevigiana. L’abbinamento del radicchio con i fagioli è molto particolare perchè il radicchio rimane croccante. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr fagioli secchi2 coste
Variandone le dimensioni, possono costituire uno sfizioso antipasto o trasformarsi in un insolito secondo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 200 gr petto di pollo100 gr salsiccia30 gr pancetta tesa Parmigiano Reggiano grattugiato1 fetta pane casereccio ammollato1 uovo30 gr pistacchi sgusciati foglie salvia1 rametto rosmarino aglio olio d’oliva extra vergine pangrattato sale
Sono sicura che la maggior parte di voi l’ha già assaggiata, ma per i pochi che ancora non la conoscono dico soltanto che trattasi di deliziosissima crema fatta con l’avocado, di origine messicana, che dovrebbe esser accompagnata dai nachos, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 avocado
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.