Le pettole sono delle piccole palline di pasta lievitata fritte in olio bollente, tipiche della tradizione gastronomica pugliese (ma non solo). Generalmente preparate durante il periodo natalizio, in realtà sono così buone e fragranti che ora si trovano durante tutto l’anno. Ecco la ricetta (facilissima) per preparare queste bontà rotonde! Voti: 0 Valutazione: 0 You:
Emiliana da generazioni, per me la pasta fatta in casa, sopratutto quella ripiena, è una coccola speciale, un regalo, un’occasione per festeggiare e stare in compagnia. Tagliolini, garganelli, tagliatelle, pappardelle, tortellini e tortelli farciti, sono cresciuta in una famiglia in cui la pasta si faceva rigorosamente a mano con farina e uova. Ma oltre a
Quella dei taglierini di castagne alle noci è un’antica ricetta ormai in disuso, originaria della Sardegna centrale (Barbagia e dintorni), che andrebbe inserita nella zattera di salvataggio. La ripropongo perché non vada persa del tutto. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per la pasta400 g farina di castagne bio oppure 250 g farina di castagne
Un primo piatto tipicamente Mediterraneo molto colorato ideale per le calde cene d’ estate, a partire dal tipo di pasta le mezze maniche. E’ molto semplice nella preparazione con cotture relativamente brevi che mantengono inalterati i sapori e i profumi degli ingredienti utilizzati Voti: 1 Valutazione: 1 You: Rate this recipe! Ingredienti 400 g mezze
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.