
Ciambella soffice con yogurt
Questa è una ciambella semplicissima in cui non bisogna pesare gli ingredienti! Si usa come misurino il barattolo di uno yogurt da 125 grammi!
Questa è una ciambella semplicissima in cui non bisogna pesare gli ingredienti! Si usa come misurino il barattolo di uno yogurt da 125 grammi!
Deliziosa ciambella da servire a colazione o all’ora del the. Ideale da farcire con crema pasticciera, cioccolata, panna montata o frutta fresca per ottenere delle torte prelibate.
Gnocchi tipici del Trentino Alto Adige. Sprigionano tutto il profumo delle alte montagne e della cucina di una volta.
Questa ricetta è di mia zia Graziella. Davvero eccellente!
Questi ottimi biscottini si conservano per diverso tempo in scatoline di latta e sono una valida merenda per grandi e piccini, da servire come accompagnamento di the, caffè o cioccolata in tazza.
Guarnizione Lo metto su un piatto di portata con interno i fagiolini a cubetti + il cavolo tutto intorno al centro nel foro del budino impilo i cavoli.
Un piatto tipico della domenica, di povere origini, ma veramente squisito.
Tipico di Borghi, sulle colline di Cesena, questo dolce povero ha origini antiche e veniva preparato dalle famiglie povere con quello che si rimediava in casa. E’ infatti frutto dell’unione di svariati ingredienti, alcuni nemmeno noti, poiché ogni massaia ha il suo segreto.
Una ricetta semplice e deliziosa che necessita di pochi ingredienti che devono essere di prima qualità per una riuscita ottimale.
Ecco la tipica ciambella dura bolognese: ottima da “tocciare” nel latte, ma da provare assolutamente “tocciata” in un buon bicchiere di vino!
Questi sono i tradizionali biscotti che si possono trovare in ogni forno bolognese. Sono semplici e gustosi e si possono conservare a lungo in scatole di latta, vasi ermetici o sacchetti di nylon.
Questi bignè sono facilissimi da fare e sono davvero un’ottima soluzione per un dolce dell’ultimo minuto, come base per il profitteroles o come stuzzichini farciti, dolci e salati.
Per chi ama le tagliatelle in tutte le salse, ecco una ricetta originale, ma di facile esecuzione.
Questa ricetta me l’ha insegnata mia mamma: è davvero una ricetta di famiglia!
E’ un dolce molto semplice e facile, ideale da inzuppare nel caffelatte. Può essere preparato anche con il mixer, raccogliendo insieme tutti gli ingredienti e frullando per un paio di minuti. Tempo di preparazione: 10 minuti
Ieri sera ho inventato questa ricetta con gli unici ingredienti che avevo in casa. Avevo voglia di una torta salata ma non avevo pasta sfoglia, e non so farla. Il risultato non è stato niente male: da provare!
Alcune ricette neccessitani di burro per un risultato migliore. Ho provato a sostituirlo con l’olio d’oliva extra ma il sapore cambia e la consistenza non è quella desiderata. Sono arrivata alla conclusione che i dolci si fanno così come indicato,al massimo metto meno zucchero ma nemmeno più di tanto.Lo yogurt può essere bianco o alla
Dai tre anni Questo piatto richiede un poco di pazienza, ma ne vale la pena, si avrà un piatto unico nutriente dal gusto delicato.
Una torta buonissima facilmente eseguibile e di sicuro effetto. Se al posto farina 00 si usa quella di riso può essere mangiata anche dai celiaci.