uova

crostata mele e ricotta

Crostata al limone, ricotta e mele

Ottima crostata, morbida e golosa. Avevo le mele ed ho usato quelle, ma potete sostituirle con buona frutta di stagione, naturale o bio.

crostata pesche e ricotta

Crostata con pesche e ricotta

Un’altra alternativa golosa per consumare le pesche in eccedenza.

Pan di spagna ridotto

Questa tortina è ottima per fare colazione o merenda: facile e veloce da preparare risulta leggerissima.

Spumone di caffè

È uno dei prodotti della gelateria siciliana, modicana in particolare, più buoni in assoluto. Questa è la ricetta con cui lo preparava mia madre.

Crocchette di patate

E’ un modo diverso per cucinare le solite patate. Cucinate in questo modo, non sono più un contorno ma un ottimo secondo!

Timballa ‘e latte niedda di laura flan di latte scuro di laura

Versione più raffinata e golosa delle precedenti, aromatizzata con mandorle, nocciole, vaniglia e caffè. Niedda o nighedda, in sardo vuol dire nera o scura, è il colore che le viene dato proprio dal caffè.

Insalata di riso

E’ la ricetta estiva per eccellenza! E’ possibile condire il riso con vari ingredienti: questi sono quelli che io preferisco!

Torta di cioccolato, mandorle e uvetta

frittelle salate

Frittelle Salate di Finocchio selvatico e bietole (cattas de finucru e beda)

Tipiche frittelle salate originarie della Barbagia (Nuoro), chiamate: cattas, cathas o ‘athas. Molto semplici nei loro ingredienti: finocchio e bietole (in sardo finocchio: finucru, anis, ‘inucru, ‘inulhu e bieta: beda, veda, ‘eda, ‘eta). Le frittelle di finocchio e biete sono ottime come antipasto o contorno.

Torta salata alle olive

Torta salata alle olive

Si consiglia olive di buona qualità! Per chi non ha tempo e i più pigri si può utilizzare pasta sfoglia, o pasta fillo o pasta briseè surgelate.

Code di gamberi al cartoccio

Per una presentazione finger food preparare piccoli imbuti con carta paglia, in cui inserire 4 o 5 code di gamberi. -L’insieme dei cartocci messi in un piatto puo’ servire da centro-tavola e servirlo come antipasto. ABBINAMENTI: Spaghetti alle vongole – Baccala alla veneta.

ricetta-timballa-sarda

Timballa ‘e latte di laura (flan di latte)

Ecco la mia versione personalizzata della timballa di latte, dolce tipico sardo al cucchiaio. Dal gusto più delicato dell’altra flan di latte che avevo inviato.

ciambella senza lievito

Ciambella senza lievito

La Ciambella senza lievito è un dolce semplice e genuino che richiede l’utilizzo di pochissimi ingredienti e che si adatta a qualsiasi momento della giornata: si accompagna benissimo al caffè della colazione, al thé delle cinque e alla tisana della buonanotte. La ricetta mi è stata data dalla mia amica Valentina, la ripropongo a voi con

Gnocchetti di patate con rana pescatrice

Una ricetta gustosa di un primo piatto accompagnato dalla rana pescatrice.

Pappardelle di grano saraceno con calamaretti e porcini

ricetta-timballa-sarda

Timballa ‘e latte (flan di latte)

Dolce tradizionale sardo al cucchiaio, chiamato timballa ‘e latte, tumballa de latte o martinette (in senso scherzoso, martinette in sardo vuol dire qualcosa di agglomerato). La timballa de latte è una specie di crème caramel sarda aromatizzata al limone o caffè, invece della vaniglia. Va cotta in forno a bagnomaria per 1 ora circa. E’

torta-cioccolato-mandorle-e-mirtilli-rossi

Torta di cioccolato, mandorle e mirtilli rossi

Deliziosa torta morbida, con cioccolato fondente per tirarsi su, mandorle – ottimo approccio di calcio e antiossidanti – e i buoni e salutari mirtilli rossi, che potete sostituire con uvetta se non li trovate.

tortino dal cuore fondente

Tortino col cuore fondente

Un dolce veloce da preparare ed ottimo come dessert per chi ama il cioccolato amaro.

Crocchette di patate

Sono crocchette semplici, gustose ed appaganti.