
Torta rustica della zia renata
E’ una vecchia ricetta che proviene dalla prozia di mio marito.
E’ una vecchia ricetta che proviene dalla prozia di mio marito.
E’ una ricetta di grande effetto.
Questa e’ una delle ricette del Corso di Cucina che ho fatto in una scuola Alberghiera.
Alternativa (poco più laboriosa) alle classiche uova strapazzate.
Mia madre quando cucina non ha il senso delle proporzioni. Cucina sempre come quando in casa eravamo in 8, nonni compresi, e come quando era la cuoca del ristorante che avevamo qui a Ischia (che esiste ancora!!). Così il giorno dopo deve riciclare quanto è avanzato e così è venuta fuori questa frittata di pasta
Questa ricetta può essere servita sia come antipasto sia come piatto unico. Pratico da portare fuori, magari un pic-nic o al mare, inoltre si conserva bene per 2 o 3 giorni in frigo. Buonissimo caldo e ottimo freddo.
Involtini veloci (preparazione a parte, cuociono in pochissimo tempo) e gustosi per i quali vale la pena concedersi il lusso della “scarpetta”. Il parmigiano che fuoriesce contribuisce infatti, unendosi al vino, a formare e addensare un sughetto davvero irresistibile!
Ottimo come contorno per la carne arrosto. Ma se invece del prosciutto cotto si usa carne di pollo (lessato) può sostituire un secondo. Preriscaldate il forno a 180°
Questo è un piatto immancabile nella maggioranza delle case napoletane. Da mangiare rigorosamente freddo, come secondo o come piatto unico. Ottimo accompagnato da un bicchiere di falanghina ghiacciato.
Guarnizione Lo metto su un piatto di portata con interno i fagiolini a cubetti + il cavolo tutto intorno al centro nel foro del budino impilo i cavoli.
Un’idea scenografica e gustosa per servire il riso in maniera originale.
Buone, ottime, meravigliose… come fare a resistere?!
Per chi ama le tagliatelle in tutte le salse, ecco una ricetta originale, ma di facile esecuzione.
Una vera delizia spaghetti al cartoccio, e soprattutto molto scenografica è la presenza del piatto, perché, non nascondiamolo, anche l’occhio vuole la sua parte! La ricetta è veramente gustosa, tartufo, funghi, groviera.. immaginate il profumo. Il piatto è semplice da realizzare, seguite bene le istruzioni per il cartoccio e, non vi resta che mettervi ai fornelli
Questa ricetta me l’ha insegnata mia mamma: è davvero una ricetta di famiglia!
Una ricetta invernale.