Mauro Ulisse, conosciuto nel web come Ullix, ha avuto sempre come hobby la cucina, prediligendo i primi piatti, soprattutto se di pesce, e il pesce in generale. Ha conseguito la laurea in Pedagogia, Filosofia e in Medicina e Chirurgia.
Dopo lunga esperienza di Sala Operatoria, ha diretto il Laboratorio di Urodinamica e di Fisiopatologia Viscerale presso l’Ospedale Pediatrico “G. Salesi” di Ancona.
La cottura al sale, oltre ad essere molto semplice, è dietetica. Tecnica antichissima, consiste nel rivestire completamente di sale il cibo a crudo, per formare nel corso della cottura una crosta dura che è capace di conservare umori ed umidità delle nostre pietanze. Non servono quindi altri grassi ma neanche liquidi quali vino o acqua,
Dopo avervi dato qualche dritta su come cucinare il pesce arrosto, come lessarlo e come friggerlo, voglio oggi parlarvi di altri due tipi di cottura: quella del pesce in umido e al salto. Dopo avervi indicato le specie più adatte, vi descriverò i metodi di preparazione suggerendovi alcuni accorgimenti da utilizzare. Cucinare il Pesce in
Quali pesci: Anguilla, branzino o spigola, carpa, cefalo, cernia, coregone, dentice, gallinella, luccio, muggine, nasello, ombrina, orata, passera, pesce persico, pesce spada, razza, rombo, salmone, sgombro, sogliola, storione, tinca, trota. Le regole per lessare il pesce La pesciera E’ una pentola lunga, munita di due fondi, uno dei quali rimovibile e bucherellato, con due manici
Croccante e saporita, dorata ma non bruciata, e mai troppo impregnata di olio. È il ritratto della frittura di pesce che tutti vorremmo saper preparare, impresa affatto facile perché, per quanto amata e diffusa sia la sua preparazione, la sua riuscita non è affatto scontato. Se è vero infatti che friggere è un’arte, è ancor più
Si possono gratinare pesci crudi oppure avanzi di pesci lessati e arrostiti. Il gratin può essere completo oppure rapido. Pesce al Gratin: preparazione completa. È la preparazione più lunga e difficile perché si parte dal pesce crudo che deve giungere a cottura contemporaneamente alla gratinatura. Il pesce va posto in una pirofila imburrata, si versa
Cercavi forse informazioni su: – Come friggere il Pesce – Come fare il Pesce al Gratin – Come cucinare il Pesce Lesso – Pesce “Al Salto” e “In Umido” Pesce arrosto: quali pesci cucinare Alici, anguille, cernia, coregono, dentice, luccio, merluzzo, muggine, orata, palombo, persico, rana pescatrice, rombo, sarda, sgombro, sogliola, spada, spigola, storione, tinca,
Vi voglio parlare dei Ciarimboli o Ciarimmoli che dir si voglia. Sono una leccornia tutta marchigiana, un tempo venivano fatti dai norcini per uso personale. Stiamo parlando dunque di maiale. Che cosa sono? Ma cosa sono i ciarimboli? O meglio, che cosa erano. Appena il maiale veniva appeso a testa in giù e gli si
Diversi tipi di oli compongono la produzione di questa piccola azienda, tra cui il frantoio, la mignola, raggia, leccino, rosciolae i colli Esini. Sono tutti monocultivar, sicuramente da provare. L’azienda Tonti Giorgio è situata a San Marcello di Jesi (AN) a 230 mt. s.l.m.
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.