Un posto piccolo, 5 tavoli al massimo, d’inverno e d’estate un posto dove si può mangiare anche fuori. Il cuoco è Napoletano DOC, cucina tutto al momento, e se vai di fretta, non è posto per te. Si trova a 700-800 metri dalla stazione. Importante….non spendi mai più di 10 € per un menù di
di sasaman. Tipico peperoncino verde e dolce della campagna campana. E’ simile ai friggiarelli laziali, ma molto più piccoli, con pochi semi e la pelle tenera. Si puliscono togliendo il torso e lasciandoli interi. La loro morte è… trovatela nelle mie ricette.
di sasaman. Tipico broccolo della campagna campana. Simile nelle forme alle cime di rapa, ma con foglie più strette. Il suo sapore, inimitabile e indescrivibile, è dovuto alla natura vulcanica della nostra campania.
di Sasaman.Definire il pomodorino del Vesuvio un ortaggio… è un oltraggio. Dovete sapere che il terreno del Vesuvio è particolarissimo, asciutto al punto giusto, impregnato di sali minerali dovuti alla terra vulcanica, che donano un sapore molto particolare ai prodotti che l’uomo riece a strappare a quella terra. Per quanto riguarda il pomodoro, esso risulta
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.