di Mimmus. E’ un frutto che sino a 30-40 anni fa faceva bella vista di sè sulle tavole di tutti qui al Sud, nella provincia di Bari. Lo si trovava in tutti i mercati regolarmente e tutti almeno ne possedevano un albero. Oggi è praticamente sparito e nemmeno i vivaisti di queste parti ne hanno.
Classico ristorante che consente di gustare sia a pranzo che a cena piatti tipici della tradizione pugliese; un rapporto qualità/prezzo eccezionale.All’entrata dell’enorme vecchia masseria un ampio spazio dove si può comodamente parcheggiare. Il locale si compone di un ingresso dove fanno bella mostra vini di eccellente qualità, e di due sale non adiacenti, divise da
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.