Nato a Cento (FE), vive e lavora a Bologna come Giornalista pubblicista. Il suo piatto preferito sono i tortellini alla panna, ma il suo cuore batte forte anche per la focaccia ligure e i muscoli ripieni spezzini.
Per lui in cucina non devono mai mancare la pasta, la cioccolata e una birra artigianale fresca da condividere con le persone care.
“Naturalmente buono, naturalmente sano”. A guardarci bene, è tutto spiegato in uno dei motti del Consorzio di Tutela che se ne occupa, senza fronzoli o giri di parole. Stiamo parlando del Riso del Delta del Po IGP, uno dei più pregiati e caratteristici d’Italia, il cui intero ciclo produttivo si perfeziona nei Comuni all’interno
Mare, pesce azzurro, sale. Il segreto del successo delle Acciughe Sotto Sale del Mar Ligure IGP sta proprio nella sua semplicità, delimitata da un rigoroso disciplinare, che dal 2008 certifica la qualità del prodotto e regolamenta ogni passaggio della produzione, dalla pesca alla conservazione, dalla stagionatura alla messa in commercio. Ma cosa rende così
La zucca è il simbolo della cucina mantovana e contende ad alcune “colleghe” la palma di miglior zucca d’Italia. Il sapore inconfondibile, la tipicità e la forma di questa cultivar, simile a un turbante, le hanno permesso di ottenere nel 2004 il riconoscimento come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT). Questa particolare cucurbitacea, gioiello della biodiversità
Menta. Una parola che evoca freschezza, e che richiama alla memoria profumi e sapori inconfondibili, vicini e lontani, come le prime caramelle assaggiate da piccoli, i ghiaccioli nella calura estiva, il dentifricio o l’esotico tè alla menta, bevanda nazionale del Marocco. Forse non tutti sanno che, però, il 50% della produzione italiana di
La pesca è il frutto che sancisce l’esplosione dell’estate. Se infatti altre delizie, come le albicocche e le ciliegie, annunciano l’inizio della bella stagione, quando addentiamo le pesche e veniamo travolti dal loro inconfondibile sapore zuccherino, siamo senza dubbio nei mesi più afosi dell’anno. La pelle (rugosa o liscia) e il nocciolo (aderente o
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.