É difficile segnalare un posto in cui ci si é stati una volta sola….. peró abbiamo mangiato talmente bene che non posso non farlo! Cibo genuin, menú fisso da grande abbuffata e…. la migliore pecora mangiata nella mia vita! Rapporto qualitá prezzo ottimo, proprietari simpatici e locazione bellissima (incluso cinghialetta domestica).
di Laura Grignani. Vino storico Ungherese, viene prodotto fin dal XVI secolo, nella zona di Tokaj (Cittadina collinare situata a Nord Est dell’Ungheria). Il Tokaj Aszu (da non confondere con il Tokaj Furmint, Szamarodni, etc..) prende il nome dalla particolare produzione. La preparazione di questo vino avviene con un procedimento di alterazione delle uve, che
Buon ristorante a prezzi sicuramente competitivi e frequentato da abitués. Menú abbastanza contenuto ma che viene cambiato spessisssimo. Cucina ottima, anche se semplice, e personale gentile e simpatico. Usano solo prodotti freschi. Ottima scelta di vini poiché hanno un’enoteca adiacente.
Sono giá stata due volte negli anni scorsi in questo ristorante e devo dire che é eccellente. La cucina é tradizionale ed ottima anche se il menú non é molto ricco. Le porzioni abbondanti! Per quanto riguarda i vini, ho degustato solo quello della casa. Buono. Considerando che é a 50 metri da Piazza del
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.