Deborah Ascolese

Nata a Napoli vive e lavora a Bologna. Per "Il Giornale del Cibo" segue le rubriche Cibo & Cultura e Curiosità. Il suo piatto preferito sono gli spaghetti al pomodoro fresco perché le cose semplici sono spesso le migliori. A domanda cosa non può mancare in cucina, risponde "qualcuno che cucini per me".
ricette per la colazione

Colazioni dal Mondo: cosa si mangia al mattino negli altri paesi?

Viaggiare in giro per il mondo senza sperimentare la cucina locale ci consente di scoprire solo a metà i luoghi in cui ci troviamo. Il viaggio è, appunto, anche gusto, ma  spesso l’incontro con sapori diversi si trasforma in uno scontro. Del resto, gli italiani sono molto affezionati alla tradizionale colazione a base di cappuccino

Ricette tarassaco

4 ricette originali con il Tarassaco

Fresco, buono e con proprietà depurative, disintossicanti e anti-infiammatorie, il Tarassaco è tra le piante selvatiche più apprezzate e utilizzate nei periodi di cambio di stagione. Oltre ad avere famose proprietà benefiche è anche un gustoso ingrediente per la preparazione di primi, secondi e insalate. Si trova in ogni parte d’italia, in pianura, in montagna,

storia dello spritz

Storia dello Spritz: cosa c’entrano gli austriaci?

Lo Spritz è tra i Cocktail più Famosi e più bevuti in Italia. Originaria del triveneto, l’abitudine di un buon bicchiere di prosecco e Bitter durante l’ora dell’aperitivo è ormai diffusa in tutta la nostra penisola. Del resto, la Ricetta dello Spritz è davvero semplice da realizzare: una base di prosecco, un’aggiunta di bitter Aperol

Ancher gluten free Museum

Un Mondo senza Glutine? Trova le differenze, al Gluten Free Museum!

Che mondo sarebbe senza glutine? No, state calmi: questa non è un’invettiva nei confronti di chi è celiaco o di chi ha scelto di adottare una dieta senza  glutine! È solo un modo per introdurvi un interessante esperimento creativo ad opera di un blogger e grafico francese, Arthur Coulet, il quale ha deciso di eliminare

ricette di zuppe

5 Zuppe tra le più Strane al mondo

Siamo onesti: quando sentiamo parlare di Zuppe, la nostra mente si proietta automaticamente all’inverno. Al grigiore di giornate infinite, fatte di freddo, pioggia e neve. Non stupisce, quindi, che la zuppa venga considerata uno dei piatti più noiosi e meno invitanti. Ebbene, oggi voglio stupirvi: vi farò cambiare totalmente idea sulle zuppe e vi assicuro che non

Fictitious Dishes

Fictitious Dishes: quali Libri rappresentano questi Piatti?

Si chiama Fictitiuos Dishes ed è molto più di un libro di fotografia. È una sorta di “indovinello letterario”, se così si può dire. Già perché in questo album, la designer newyorkese Dinah Fried, ha voluto rappresentare i piatti e le pietanze presenti in 50 capolavori della letturatura moderna e contemporanea. In questo articolo ve ne

Gusti di Pizza

Sei un Asceta o un Peter Pan? Te lo dice il Test della Pizza!

Quanto rivelano del nostro carattere i nostri gusti alimentari? C’è chi su questa domanda ha costruito un vero e proprio “trattato”! Sto parlando di Cristiano Cavina che, oltre ad essere un bravo scrittore, rivela anche le sue doti di pizzaiolo professionista: nel suo libro la “Pizza per autodidatti”, nato per insegnare l’arte del fare la

Cosmetici naturali fai da te

Truccarsi con il Cibo: come ottenere dei Cosmetici Naturali Fai da Te

Perché amiamo così tanto il Carnevale? Beh, certamente per il tripudio di dolci e ricette tipiche, ma non solo! Durante il periodo del carnevale, infatti, il divertimento di giocare con maschere e colori appartiene a tutti, sia grandi sia piccini! Ebbene, per questo Carnevale, vogliamo darvi un suggerimento che renderà i vostri trucchi non solo originalissimi,

Ricette cucina italiana

5 Piatti Italiani che più ti mancano quando vivi all’estero

Finalmente hai realizzato il tuo sogno: vivere all’estero! Ecco che inizia una nuova vita, con ritmi diversi, luoghi da scoprire, cibi diversi da assaggiare. Sei entusiasta, non vedi l’ora di cominciare questo nuovo percorso! Ma eccola là ad attenderti, quella malinconica sensazione di appartenenza. Quella che ti fa dire, in qualsiasi circostanza, “Si, ma in

Arctic Apple

Arctic Apple: dal Canada la mela che non annerisce

Vi siete scervellati per anni cercando di capire come non far annerire la frutta tagliata? Ebbene, finalmente la vostra ricerca può dirsi conclusa! Almeno per quanto riguarda le mele. Si chiama Arctic Apple, viene dal Canada, è l’ultimo ritrovato in ambito Frutta OGM ed è la prima mela al mondo che non annerisce una volta tagliata a

Mangiare con le mani

Perché mangiare con le mani fa bene?

Vi ricordate quando da bambini vi dicevano di non Mangiare con le Mani? Ecco, forse non si trattava di un insegnamento del tutto “salutare”! Pare, infatti, che secondo una ricerca dell’Università di Nottingham Mangiare con le Mani, non solo sia una buona abitudine durante i primi anni di vita, ma possa addirittura fare bene alla salute dei

Gli sbafatori

Critici gastronomici e food blogger? “Sbafatori”, per Camilla Baresani

Potreste scambiarlo per un semplice romanzo d’amore, ambientato nello scintillante mondo degli eventi gastronomici fatto di show-cooking, degustazioni e cene in alberghi di lusso. Ma in realtà, “Gli Sbafatori” di Camilla Baresani è molto di più. È la descrizione, amara e dissacrante dei “rappresentanti di una generazione che prova intrufolarsi nel banchetto collettivo”.   Chi

Befana Fai da Te

Befana fai da te: 5 ricette per una Calza Homemade

Dicono che arrivi di notte, “con le scarpe tutte rotte” e che porti con sé dolci per i più buoni e carbone per quelli più biricchini. Sì, è ovviamente la befana: l’ultimo assaggio di dolcezza, prima di concludere le feste natalizie. Ma certo è, che soddisfare le richieste dei più piccoli è spesso difficile, oltre che

Ricette Finger Food

5 velocissime Ricette per Finger Food da leccarsi le dita

Questo 2015 è ormai agli sgoccioli. E con l’avvicinarsi del nuovo anno, oltre all’emozione, cresce anche l’ansia per una delle serate più importanti: il cenone di Capodanno! Stupire i propri ospiti, deliziandoli con ricette innovative e gustose allo stesso tempo, non è mai facile. Ma oggi, voglio darvi qualche consiglio per preparare alcuni bocconcini da leccarsi

Gadget Star Wars

10 Gadget da Cucina che un amante di Star Wars non può non avere

“Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana….” Cari fan di Star Wars, avete capito bene: oggi celebriamo l’arrivo nelle sale del settimo episodio della saga con un articolo davvero speciale. Cosa c’entra il cibo con Star Wars? Continuate a leggere e scoprirete alcuni dei Gadget di Star Wars che non possono assolutamente mancare nella Cucina

Frigoriferi Solidali contro lo spreco: come funzionano?

E se vi dicessi che esiste un modo per combattere lo Spreco Alimentare e, allo stesso tempo, aiutare chi ha più bisogno? Sì, proprio così! Si chiamano “Frigoriferi Solidali” e, oltre a rappresentare un luogo fisico nel quale raccogliere il cibo in eccesso per evitarne lo spreco, fungono anche da risorsa alimentare per chi vive in

Idee per regali di Natale

5 Oggetti improbabili da regalare ad un vero Foodie per Natale

Natale è di certo uno dei periodi più felici e gioiosi dell’anno….finché non arriva il momento della lista regali!È a quel punto, infatti, che anche i più fantasiosi di noi hanno un attimo di cedimento e capita, non di rado, di gettarsi sulle classiche soluzioni dell’ ”ultimo minuto”: l’intramontabile completo sciarpa-cappello (anche disponibile nelle varianti

pranzo dell'Immacolata

Pranzo dell’Immacolata: 5 ricette per il Menù della Tradizione

L’albero di Natale è al solito posto, luminoso e agghindato come di consueto. I “babbi Natale” fanno già capolino tra una candela rossa e l’altra. Sembra tutto pronto per dare inizio al periodo natalizio, in questo 8 dicembre! Eppure, c’è un dubbio che vi attanaglia anche quest’anno: cosa preparo per il Pranzo dell’Immacolata? Niente paura: come

Cucinare la Pasta

Bestemmie culinarie: 7 ricette estere che uccidono la Pasta

C’è una cosa alla quale ogni italiano non può rinunciare quando è oltre i confini nazionali: la pasta! E purtroppo all’estero, su questo alimento patrimonio indiscusso della nostra “italianità”, se ne vedono davvero di cotte e di crude (o sarebbe meglio dire “scotte”?). Pare, infatti, che alcuni dei passaggi per Cucinare la Pasta non siano