Ottimo agriturismo dove gustare piatti tipici e caserecci. Ambiente confortevole ma un pò spartano. Carta dei vini nn eccellente, ma il vino della casa è buono. Ottimi primi e le patate fritte (molto particolari). Vi consiglio di prenotare perchè è sempre stracolmo di gente 🙂
Ottimo ristorante dove è possibile gustare piatti tipici della tradizione lucana. Ingredienti freschi e genuini, pasta fatta in casa (dalla proprietaria del locale). Buona carta dei vini. Rapporto qualità prezzo molto buono. Si fa un pasto completo con 25-30 euro!
Una vera delizia. Locale molto tipico e caratterisitco, dall’arredamento sobrio e rustico, ma non troppo. Si possono degustare dei piatti davvero molto buoni e che sono anche dei grandi classici di questa zona come i Pici all’Aglione e la Chianina alla brace. Io nella mia ultima visita ho mangiato un ottimo cinghiale brasato con le
Trattoria molto rustica dove è possibile assaggiare delle vere specialità del posto. Tutto il pasto è esclusivamente a base di Pesce, dagli antipasti (frittelle ai frutti di mare,ricci di mare, pesce crudo,polipo all’insalata etc),ai primi (Buonissimo il risotto) per concludere con un ottimo secondo (pesce alla griglia o al forno). Il tutto ad un costo
Il ristorante Da Sasa’ prende il nome dal proprietario Salvatore che vi riserverà un’ospitalità molto calorosa e pittoresca. Il ristorante offre molti piatti ittici, tipici del Salernitano, piatti semplici ma molto gustosi. Tra gli antipasti: alici ripiene con pomodoro e provola affumicata,polipo all’insalata, frittelle di pesce azzurro.Tra i primi: linguine agli scampi oppure delle mezze
Questo ristorante si trova a Muro Lucano uno dei comuni più belli e suggestici di tutta la Basilicata. E’ un ristorante a conduzione familiare dov’è possibile consumare i classici antipasti della tradizione lucana come il baccalà(merluzzo)con i peperoni croccanti(pupavr crusc),la porchetta alla brace,cicoria e fagioli, il tutto accompagnato da pizza pane e vino locale. I
La trattoria da Lorenzo è il classico esempio di cucina per passione.E’ un locale a conduzione familiare e il proprietario è colui che si occupa di reperire il pesce preschissimo nella vicinissima Amalfi.La cucina è di solo pesce ed è il massimo della tradizionalità della costiera.Si può degustare uno dei pesci tipici la Pzzonia in
E’ un locale molto raffinato che miscela molto bene i sapori della tradizione pugliese con la grande cucina. Piatti unici e fatti con grande cura. Il locale è molto bello e la carta dei vini è molto ben fornita.Una sottolineatura particolare va fatta per quanto riguarda i primi:eccezionali!Se passate di qui non perdete l’occasione di
E’ un agriturismo di come ce ne sono pochi in giro. Locale modesto,senza pretese. Cucina tradizionale molto genuina con piatti tipici a seconda delle disponibilità di ortaggi e formaggi.A conduzione familiare è posto ideale per riscoprire i veri sapori della tradizione lucana.
Al Grottino si possono assaggiare delle vere specialità di mare tipiche del Salernitano. Gli antipasti,portati al tavolo con un carrello, sono abbondanti e veramente sfiziosi.I primi sono superlativi e i secondi sono un pò scontati, come grigliate e fritture, però la qualità del prodotto ittico li rendo comunque dei piatti unici.Il costo sembra essere forfettario.
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.