Come detto nella precedente segnalazione, la ristorazione svizzera sta compiendo dei passi da gigante. A premiare le scelte intelligenti dei ristoratori, sono menù semplici, prodotti freschi e di prima qualità e l’assoluta professionalità del personale sia in cucina che in sala. Alcuni di loro guardano anche alla vicina Italia per arricchire ancora di più la
Lasciata la natia patria (solo per qualche giorno), per far visita ad alcuni amici, in occasione di un particolare evento, ho avuto modo di gustare ed apprezzare alcuni piatti di questa terra magnifica, a cui sono particolarmente legato, e trovare conferma, ancora una volta, sull””ottima salute della ristorazione svizzera – in continuo crescendo – e
AL CAPOLINEA – CANTU’Parlarne male, sarebbe un peccato ma altrettanto parlarne bene.Il locale è molto grande, con alcune sale anche al piano superiore e nel suo complesso può accogliere, contemporaneamente, oltre 250 persone. Voi, cari amici però, sapete bene che con i grandi numeri, il più delle volte, a farne le spese è la qualità
Situato al centro storico di Como, appena fuori le Mura, oltrepassato il Palazzo di Città, ad angolo tra la via A. Manzoni e la Via Razzanico, troverete il locale di questa segnalazione. Gestione familiare, papà, figli e mamma cuoca napoletana, una quarantina di coperti distribuiti lungo un percorso tra corridoi e salette, con un cortile
Sul mare, in una piccola insenatura della bella spiaggia di Scoglitti, appena dopo l’albergo Il Gabbiano, della cui struttura fa parte, completamente in legno dipinto di bianco, la Capannina, luogo di relax, del buon bere e dalla pizza favolosa. La struttura, completamente rinnovata rispetto agli anni passati, accoglie gli ospiti in una serie di spazi
Appena fuori dal centro, lasciata la centralissima Piazza con il monumento ai caduti, un centinaio di metri ed ecco sulla destra la via Padova. Ancora cento metri e sulla vostra sinistra un grande ingresso con un cortile interno, vi consentirà di parcheggiare la vostra auto (solo se arrivate presto). In estate avrete la possibilità di
Piccolo ma confortevole e raffinato, situato in pieno centro storico di Niscemi (CL), è una vera scoperta che merita una visita. In cucina, lo chef-patron Massimo propone piatti del territorio, riuscendo a valorizzare tutto ciò che di buono viene coltivato, allevato, trasformato o pescato. Merita senza dubbio alcuno più che una menzione. In sala la
Non ci si può sbagliare, si trova quasi attaccata alla stazione ferroviaria di Palermo, in una piazza tranzitatissima di turisti e di coloriti palermitani. Il locale nasce nel 1968 come Bar e Pizzeria, ma al suo interno, ben illuminato ed accogliente, trovano posto una diecina di tavoli, per curiosi e affamati cittadini in transito da
Non è certo un locale di lusso e neanche di quelli esclusivi il Pigno D’Oro ma è di certo un locale dove si mangia bene e senza alcuna pretesa. Situato in una zona ad elevato transito, proprio in periferia di Catania, poco prima dell’inizio della super strada Catania-Gela, il locale è molto frequentato da persone
Ristorante con una grande sala capace di ospitare anche grossi gruppi, ha una cucina tipica, che coniuga tradizione ed innovazione a favore della bontà, utilizzando con successo, gli eccellenti prodotti del territorio. I piatti forti sono a base del carciofo, vero oro verde di questo territorio, cucinato in mille modi diversi. (G.S.)
Locale accogliente con una cucina strettamente siciliana, tipica, a base del meraviglioso pescato del Mar Ionio, e dei prodotti tipici di questa meravgliosa terra. Facilmente raggiungibile dal centro e dalla stazione.
Piccola trattoria veramente tipica, prepera i piatti poveri della tradizione quali: trippa, cotenna al sugo, piedini di maiale, e di vitello, stigliole, lumache, baccalà, coniglio, quaglie, maccu, asparagi selvatici, ceci, fave, fagioli ecc., il tutto annaffiato da dell’ottimo vino locale.
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.