Annapz

cocktail-di-champagne

Cocktail Di Champagne

di Annapz. Lo Champagne va bevuto molto fresco (8-10° C) portandolo alla temperatura voluta in uno speciale secchio con ghiaccio, è un errore conservarlo a lungo in frigorifero (così dicono). I bicchieri adatti sono a calice stretto e alto comunemente chiamati flute. Lo Champagne può essere offerto in qualsiasi momento del giorno. Come aperitivo è

champagne-cup

Champagne Cup

di Annapz. La quantità è in relazione alla quantità degli invitati, fate voi le proporzioni.  Lo si prepara in anticipo in una coppa di cristallo. Ingredienti: 3 bottiglie di Champagne 1 bottiglietta di soda water un bicchiere di Cognac mezzo cetriolo due cucchiaiate di zucchero fettine di ananas e arance ciliegia snocciolata Ghiaccio Preparazione Si

Cocktail: Continental Cocktails

di Annapz. I cocktails a base di champagne vanno serviti prima di una colazione o di un pranzo importante. Ingredienti per 4 persone Ghiaccio 1/2 bicchiere di Benedicine 2 – 3 gocce di Angostura ½ cucchiaino di Maraschino Preparazione Si prepara agitando nello shaker con ghiaccio mezzo bicchiere di Benedicine + 2 – 3 gocce

Fiore Sardo Dei Pastori

di Annapz (con la collaborazione di Vostromo). Il nome Fiore Sardo deriva probabilmente dal caglio vegetale, ottenuto dal fiore di cardo, usato anticamente in Sardegna per produrre il formaggio. Alcuni autori sostengono però che provenga dalle forme di legno, utilizzate in passato, che portavano inciso sul fondo un fiore d’asfodelo o una rosa peonia. Le

cocktail mimosa

Cocktail Mimosa: come si prepara?

Barman esperti, con incredibili alchimie, continuano a miscelare ingredienti diversi, stimolati dal desiderio di creare bevande e aperitivi dai sapori nuovi e stuzzicanti. L’aperitivo oltre ad essere una bevanda, è anche un momento di aggregazione, un’occasione per stare insieme e condividere aromi e sapori stimolanti. Preparazioni scenografiche, sapienti miscele di tantissimi ingredienti diversamente combinati, contribuiscono

Monte Veronese

di Annapz. Il formaggio Monte Veronese, a Denominazione d’Origine Protetta, è un tipico formaggio d’alpeggio o di “malga” della zona montana di Verona e dintorni, a base di latte di vacca crudo prodotto in due tipologie, latte intero e d’allevo. Il primo è usato come formaggio da tavola, mentre il Veronese d’allevo, con una stagionatura

verdure-la-cottura

Verdure: La Cottura

Quando si cuociono le verdure i tempi di cottura devono essere ridotti al minimo, prolungando la cottura le verdure non perdono solo colore e sapore ma ogni loro proprietà nutritiva. Vitamine e sali minerali si disperdono nell’acqua di cottura e quello che rimane sono solo fibre vegetali che essendo non assimilabili non hanno alcun valore

borraggine

Borragine

di Annapz. Presso gli antichi romani, il vino alla borragine era ritenuto un antidoto alla tristezza. La parola celtica “borrach” significa coraggio, la borragine aggiunta al vino, veniva usata per curare i mal di testa da sbronza! Altre caratteristiche e proprietà: Questa erba è ricca di minerali essenziali quali calcio e potassio, e acidi grassi

farro

Farro

di Annapz. Simile al frumento (appartiene allo stesso genere), ha molti chicchi, piccoli, con lo strato esterno ben aderente al chicco, che non è eliminato con la raffinazione. Poco diffuso (si trova soprattutto nell’Italia Centrale), ma in fase di riscoperta, la sua farina produce una pasta particolarmente ricca di fibre (dieci volte di più della

sciroppo-d-acero

Sciroppo D’acero (canada)

di Annapz. Lo sciroppo d’acero è un prodotto che ha origine dal Canada e dal Vermont. E’ un liquido zuccheroso, appiccicoso, (come il miele) dal tipico colore caramello, ottenuto dalla linfa dell’acero rosso e dell’acero nero. L’estrazione avviene nei mesi di febbraio e di marzo e le temperature sotto zero sono quelle che favoriscono un

Ciliegia di Marostica

Ciliegia di Marostica

di Annapz. La ciliegia, o Prunus avium, è conosciuta in Italia sin dal II secolo A.C. Oggi ne esistono innumerevoli varietà, coltivate e apprezzate in ogni parte del globo. Quella tipica di Marostica, in Veneto, è rinomata soprattutto per il colore intenso e il sapore zuccherino. La ciliegia disintossica, depura, svolge un’azione lassativa e migliora

orzo

Orzo: La Tisana Di Ippocrate

di Annapz. L’orzo è un cereale antichissimo, tra i primi ad essere coltivati dall’uomo. Proviene dall’Asia, ma è coltivato molto in Italia. Ippocrate, il padre della medicina, lo riteneva un alimento ottimo per la digestione e con un alto valore energetico. Pare che ne facevano largo uso i gladiatori, che erano anche soprannominati hordearii, ossia

pesare-senza-la-bilancia

Pesare Senza La Bilancia

1 cucchiaio da tavola Raso Zucchero 12/15 grammi Zucchero in polvere 10 grammi Sale fino 15 grammi Farina 10 grammi Fecola 10 grammi Riso, orzo 15grammi Olio, burro fuso 10/15grammi 1 cucchiaio da tavola Colmo Zucchero 20 grammi Zucchero in polvere 20 grammi Farina 20 grammi Fecola 15/20 grammi Riso, orzo 20 grammi 1 cucchiaino

La quercia – di zanchi natale antonio

Agriturismo aziendale, è situata in pianura ed è distante a 5 km dalla città di Bergamo, nei pressi della riva del fiume Brembo.Il fiume bergamasco per antonomasia. Nel tratto in pianura e’ stato utilizzato per la produzione di forza motrice e a scopo irriguo con le rogge e per la produzione d’energia elettrica attraverso impianti